Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Dopo lo Scandalo, Cambia il Libor

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

LIBOR (Libor) è l’acronimo di London Interbank Offer Rate ed è un punto di riferimento usato per impostare i tassi d’interesse a livello mondiale, che ha implicazioni nel giro d’affari di migliaia di miliardi di dollari al giorno (il valore stimato è di 300,000$ miliardi). Il LIBOR dovrebbe riflettere i tassi che le banche potrebbero addebitarsi l’un l’altra per i prestiti. Il LIBOR si trova a Londra e viene basato su un paniere di tassi appartenenti alle 18 principali banche internazionali sotto il buon auspicio della British Banker’s Association (BBA), come media dopo che i 4 tassi più alti ed i 4 tassi più bassi vengono eliminati.

La scorsa estate è scoppiato uno scandalo Libor per cui è apparso chiaro che alcune banche avevano falsificato le loro proposte con l’intento di influenzare il Libor o travisare la solidità finanziaria della banca stessa nel momento peggiore della crisi finanziaria globale, insinuando fosse più facile prestare fondi di quanto era in realtà. La vicenda ha portato a registrare multe nel Regno Unito e negli Stati Uniti ed ha ulteriormente eroso la fiducia del pubblico nelle istituzioni finanziarie.

La BBA ha annunciato un cambiamento nelle procedure Libor, a significare che le banche coinvolte nel definire il tasso non saranno in grado di vedere la presentazione di altri membri per tre mesi dopo aver impostato il tasso per un determinato giorno. I tassi in tempo reale saranno messi a disposizione agli amministratori del Libor, naturalmente. Il nuovo sistema entrerà in vigore il primo luglio 2013. Resta da vedere se le modifiche saranno sufficienti a salvare il sistema; l'Unione Europea ha annunciato l'intenzione di portare Libor sotto il controllo di un regolatore con sede a Parigi all'inizio di questa settimana.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate