Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

G20 Dichiara Guerra a Multinazionali

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

Sembra essere tutto nero su bianco: il G20 supporta la stretta sulle multinazionali per quanto riguarda il pagamento delle tasse e le fantasiose maniere per evitarlo. Il meeting del G8 dello scorso mese ha identificato (per tapparle) le scappatoie al momento presenti nel sistema di tassazione e ha assicurato che un migliore scambio di informazioni tra stati membri rientri tra gli obiettivi chiave. Il G8 è sotto la presidenza del primo ministro britannico David Cameron, che ha indicato proprio le tasse come massima priorità della presidenza britannica. Il testimone verrà raccolto l’anno prossimo dall’Australia, che assumerà la presidenza del G20.

In questi momenti di grandi sfide economiche le pratiche adottate da alcune multinazionali per alleggerire il carico fiscale (in maniera legale) sono diventate un football politico. È illegale evadere le tasse dovute, ma evitarle è al momento perfettamente legale. Ci si può approfittare dei dettagli della legge in materia per assicurarsi che un’azienda paghi meno tasse possibile. L’OCSE ha spiegato come tante leggi in materia siano state elaborate addirittura negli anni ’20, con l’intento di impedire che un’azienda potesse essere tassata due volte sulla stessa entrata (doppia tassazione), ma secondo l’organo alcune multinazionali stanno ora utilizzando le mancanze del sistema per entrare in una “doppia non tassazione”. Se gli stati armonizzassero il carico fiscale e migliorassero lo scambio di informazioni tra il fisco e i suoi equivalenti stranieri, tali aziende non potrebbero più mettere un paese contro l’altro in fatto di tasse, e dovrebbero pagare una parte più giusta dei loro profitti.

In risposta alla richieste del G20, l’OCSE ha ideato un piano per migliorare la cooperazione tra nazioni in materia di tasse. Il G20 “sostiene pienamente la proposta dell’OCSE per un modello veramente globale” di scambio di informazioni. Il G20 vuole che venga adottato da tutti i paesi, rendendo dunque la condivisione automatica delle tasse una realtà già da subito. Si propone inoltre di aiutare i paesi più poveri a salire a bordo, attraverso finanziamenti elargiti dal G20 per creare capacità.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate