Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

NFP: Occupazione Batte le Aspettative

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

I dati rilasciati di recente hanno mostrato che a giugno, negli Stati Uniti, sono stati creati 195.000 nuovi posti di lavoro. I dati hanno superato le aspettative degli analisti, che prevedevano un dato inferiore di circa 30.000 unità. La revisione dei dati di aprile e maggio ha poi portato ulteriori buone notizie: sono stati creati 7.000 posti di lavoro in più di quanto si pensava. Mentre certamente si tratta di una buona notizia per le persone coinvolte, il tasso di disoccupazione, negli USA, rimane invariato al 7,6%, indicando che la ripresa stenta ancora a partire. La disoccupazione è un indicatore latente del ciclo economico, e migliorerà solo quando le aziende saranno fiduciose su un aumento della domanda dei loro beni o servizi.

I mercati hanno reagito positivamente alla notizia, ma l’interesse sui titoli di stato è aumentato ancora, rendendo i prestiti ancora più costosi. Il motivo dell’aumento è che gli investitori credono che una disoccupazione in calo possa portare la Federal Reserve ad aumentare i tassi d’interesse (attualmente al minimo storico) già a fine anno. Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato, e la Federal Reserve ha chiarito che la disoccupazione dovrà scendere sotto il 6,5% prima che si possa prendere in considerazione qualsiasi ammorbidimento delle accomodanti politiche monetarie; tutto ciò sembra dunque un tantino prematuro.

I posti di lavoro appena creati vengono principalmente dai settori ospitalità e vacanze, in cui gli staff sono stati incrementati per far fronte all’aumento di domanda tipico della sessione estiva; la paura è dunque che questi posti possano essere solamente temporanei, e cadere come foglie dagli alberi quando l’autunno avvolgerà gli Stati Uniti nella sua morsa. Il settore manifatturiero, non certo stagionale, continua a ridurre la manodopera, in barba alle promesse di Obama di contribuire all’assunzione di un milione di nuovi lavoratori durante il mandato attuale.

Qualcuno suggerisce che i dati sulla creazione di nuovi posti di lavoro, migliori del previsto, indichino in realtà che la paura di perdita di posti di lavoro dopo il Sequester è stata sopravvalutata. A giugno il governo ha rimosso 7.000 persone dal libro paga dei federali, meno del previsto, ma sembra proprio che Sequester stia avendo un impatto negativo sull’occupazione. È impossibile districarsi nella matassa di effetti che questi tagli obbligatori avranno sull’occupazione. Se non ci fossero stati, la crescita lavorativa sarebbe potuta essere reale (in termini di tasso di disoccupazione sottostante) piuttosto che statica.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate