Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Rupia Indiana Debole Contro USD

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

L’economia indiana è ampiamente considerata forte ed emergente, al pari di quelle degli altri membri del gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa). L’India ha però sofferto dei venti del Monsone, e la valuta del paese ha toccato nuovi minimi contro il dollaro statunitense. Nel 2008 un dollaro americano era pari a 40 rupie; oggi un dollaro vale 67,7 rupie (ed è sceso, dopo aver toccato un picco a quota 69,06).

La valuta indiana, solamente quest’anno, ha perso più del 20% contro il dollaro, che invece è aumentato di più del 25% contro lo yen giapponese, rendendo i prodotti giapponesi talmente costosi, in India, da risultare proibitivi.

I motivi del declino della rupia stanno nella crescita dell’economia indiana, il cui tasso negli ultimi 10 anni non è mai stato così basso. L’India, così come anche altri paesi asiatici, ha visto salire il valore dei propri titoli come effetto domino dato all’afflusso di denaro contante proveniente dalle misure di stimolo statunitensi. Il fatto che prima o poi questo supporto debba finire ha portato al declino dei mercati di questi paesi, iniziato a maggio. Un altro problema, per l’India, è la necessità di importare l’80% del petrolio di cui ha bisogno. Petrolio il cui prezzo è in dollari. Il crollo del valore della rupia, per questo motivo, sta avendo un effetto negativo sul saldo pagamenti indiano.

Le autorità del paese hanno tentato di arginare il crollo della loro valuta approvando progetti di costruzione delle infrastrutture per un valore di 28,4 miliardi di dollari, restringendo l’esportazione di valuta per aziende e individui, aumentando i tassi d’interesse e il tetto sul prestito giornaliero, oltre che il dazio sull’oro importato, una componente significativa dell’import indiano.

Hanno inoltre appena annunciato che la Banca Centrale venderà dollari statunitensi direttamente alle compagnie petrolifere, elargendo 300 milioni di dollari al giorno alle tre compagnie petrolifere del paese per spingere in alto il valore della rupia. Si tratta della maggiore operazione in dollari del paese su scala giornaliera, ma è improbabile che possa rappresentare una soluzione permanente, specialmente se le paure geopolitiche spedissero in alto il prezzo del petrolio.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate