Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

USA: Occupazione “Zoppica” in Agosto

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

Come avevamo già discusso in precedenza, il classico ciclo economico vede la recessione seguita dalla ripresa; man mano che questa prende piede vediamo una forte crescita dell’occupazione: le aziende assumono personale per andare incontro alla rinascita della domanda. Questo modello non è stato seguito nel (posso dirlo?) post-crisi finanziaria globale. Il punto è sottolineato dagli attuali dati sull’occupazione pubblicati dal Dipartimento del Lavoro statunitense. I dati mostrano un calo della disoccupazione al 7,3%, il livello più basso da dicembre 2008, e un aumento di 169.000 posti di lavoro a luglio. Gli analisti se ne aspettavano 18.000 in più, e possiamo dire che i dati hanno deluso.

La riduzione del livello di disoccupazione è stata parzialmente dovuta al fatto che molti americani hanno smesso di cercare veramente lavoro, e di fatto non sono più inclusi nei dati sulla disoccupazione. Il Dipartimento del Lavoro ha inoltre ridotto i dati relativi ai posti di lavoro creati a luglio, scesi da 162.000 a 104.000, il dato più debole degli ultimi 12 mesi. L’economia statunitense, per stare al passo con la crescita della popolazione, dovrebbe creare circa 160.000 nuovi posti di lavoro al mese. I dati rivisti indicano che finora l’economia statunitense non sta facendo nulla di più che rispettare questo requisito minimo.

La Federal Reserve ha reso noto che inizierà a ridurre il programma di acquisto di titoli di stato (al momento da 85 miliardi di dollari al mese) quando la disoccupazione scenderà sotto il 6,5%. Nonostante questo, gli analisti sono concordi nell’aspettarsi che parte delle misure di stimolo possa essere ritirata già questo mese. Inevitabilmente, quando una tale speculazione sale spinge in basso la borsa e il dollaro. Le misure di stimolo in atto in tutto il mondo non potranno continuare all’infinito, ma il FMI di recente ha avvisato: prima o poi, dovranno essere ritirate.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate