Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

OCSE Rivede le Previsioni di Crescita

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico fu fondata nel 1961, partendo da basi gettate addirittura col piano Marshall, messo in moto per ricostruire l’Europa dopo la seconda guerra mondiale. L’OCSE, che ha base a Parigi, conta circa 2.500 dipendenti e 34 stati membri, e punta a “promuovere politiche che migliorino il benessere economico e sociale delle persone in tutto il mondo”.

Nelle più recenti dichiarazioni, il segretario generale dell’OCSE Angel Gurria ha gettato spesso acqua sul fuoco delle prospettive globali sulla scia della crisi finanziaria globale: “la ripresa è reale, ma procede a ritmo lento, e all’orizzonte potrebbero esserci turbolenze. C’è il rischio di nuove politiche di rischio calcolato negli USA, e si rischia che il tapering dell’allentamento quantitativo della Federal Reserve americana possa far esplodere nuova stabilità. Sarà difficile fuoriuscire dalle politiche economiche non convenzionali, ma non sarà facile neanche fare qualcosa per impedire che la crisi divampi di nuovo nell’area euro e per assicurarsi che il Giappone raggiunga i propri obiettivi, sia fiscali che di crescita.”

L’OCSE ha rivisto le proiezioni di crescita di maggio, e suggerisce ora che le prospettive, per le economie emergenti, si siano allentate; quest’anno ha declassato le proiezioni di crescita globale, dal 3,1% al 2,7%. Si ritiene che la crescita si riprenderà nel 2015. L’organizzazione ha aggiornato le proprie previsioni sulla crescita del Regno Unito nel 2013, dallo 0,8% all’1,4%, e si aspetta l’anno prossimo il 2,4%.

Secondo l’OCSE, quest’anno gli stati membri cresceranno dell’1,2%, mentre il prossimo anno dovrebbero raddoppiare, arrivando al 2,3%. Si stima che la disoccupazione in Europa non scenderà sotto al 12% fino a fine 2015, rallentando così il commercio mondiale, il flusso di investimenti diretti e fissi come potenziale venti contrari alla ripresa globale, come in effetti è.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate