Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Ucraina si Assicura Supporto da FMI

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

La situazione finanziaria in Ucraina è abbastanza disperata e vista l’attuale realtà geopolitica, è improbabile che la nazione chiederà supporto al suo alleato tradizionale, la Russia. L’Ucraina dovrà invece guardare a FMI, UE e USA per ricevere un’ancora di salvezza finanziaria, a significare che Europa e Stati Uniti offriranno tale supporto.

Come precursore al supporto del Fondo Monetario Internazionale, l’Ucraina ha dovuto accettare un importante aumento dei prezzi per la fornitura di gas, che è stato pesantemente sovvenzionato. I consumatori si ritroveranno quindi a pagare il 50% in più sul gas, con ulteriori aumenti di prezzo fino al 2018. Attualmente, l'Ucraina riceve circa la metà del suo gas naturale dal colosso russo Gazprom, per poi rifornirlo ai suoi cittadini pagando meno rispetto ai prezzi di mercato internazionali. Gli aumenti dei prezzi interesseranno anche le aziende che si occupano di teleriscaldamento, con un incremento del 40% in luglio.

L’Ucraina ha bisogno del supporto del FMI per riuscire a ritornare i prestiti stranieri e coprire il buco nel bilancio di governo. Secondo l’accordo con il FMI, potrebbe arrivare sostegno anche da Stati Uniti ed Unione Europea. In accordo con i prestiti fatti per alcune nazioni europee in collaborazione con la più ampia Eurozona, l'FMI vuole un programma di riforme economiche dall’Ucraina in modo da mettere l’economia nazionale al sicuro nel lungo termine, incluse le misure per frenare la corruzione. Ci si aspetta una contrazione dell’economia ucraina del 3% nel 2014.

Il supporto dal FMI concordato oggi, vale 18 miliardi di dollari distribuiti in più di due anni. L’accordo dovrebbe dare anche accesso ad un ulteriore aiuto da USA e UE, che secondo quanto riferito, porterebbe 1 miliardo di dollari (in garanzie sui prestiti) ed 1,6 miliardi di dollari di supporto finanziario.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate