Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Legge su Unione Bancaria Riceve l’Ok del Parlamento Europeo

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Di: DailyForex

Con il profilarsi della crisi finanziaria globale i banchieri sono diventati figure odiate. Nell’immaginario pubblico, la loro avidità e il loro agire senza scrupoli hanno dato il via alla crisi ed i loro pacchetti remunerativi erano visti dai più come scandalosi. Con la crisi che prendeva piede, molti stati hanno dovuto prendere decisioni difficili per risanare i conti delle banche con i fondi pubblici, per paura che una catastrofe ancor più grande e profonda potesse abbattersi se banche più grandi fossero messe con le spalle al muro.

L’Unione Europea ha proposto dei limiti ai bonus per i banchieri, ma il risvolto pratico nell’economia di mercato internazionale globale è ancora da vedersi. I finanzieri lamentano che l’interferenza nel sistema dei premi per le stelle del mondo bancario potrebbero portare ad un esodo verso giurisdizioni più lontane o a posti in Europa lontani dal controllo dell’UE, come la Svizzera o il Liechtenstein.

La Commissione Europea ha progettato di rimuovere il rischio degli oneri finanziari di una futura banca in fallimento spostandolo sulle spalle dei contribuenti, ed ha appena passato l’ultimo ostacolo e ricevuto l’approvazione del Parlamento Europeo. La decisione porterà alla creazione di una nuova autorità europea, il Meccanismo unico di risoluzione delle crisi (Single Resolution Mechanism, o SRM), che avrà il potere di ristrutturare le banche che si trovano in difficoltà o chiuderle totalmente. Questo significa che il rischio finanziario nell’investire in una banca sarà d’ora in poi a carico dei suoi creditori ed azionisti (conosciuto anche come “bail in”).

Verrà finanziata una unione bancaria europea con 55 miliari di Euro provenienti dalle banche dell’Eurozona, che potrebbero essere utilizzati per correggere i futuri problemi bancari tramite l’elargizione dei fondi necessari. Le banche dell’Eurozona saranno obbligate a contribuire al rilascio dei fondi, e sarà aperto anche a quegli stati che ad un certo punto desiderino adottare l’Euro. Il Regno Unito rimarrà escluso dal sistema del SRM. Le nuove regole prevedono una protezione dei depositi fino a 100.000 Euro nel caso di fallimento di una banca sotto l’autorità del SRM.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate