Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Svolta Canada: Vince il Partito Liberale di Trudeau

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Rimasto al timone per nove anni mentre imperversava il momento peggiore della crisi finanziaria, il governo conservatore di Steven Harper è caduto proprio mentre l’economia tentava di navigare in acque più calme. Con la maggior parte dei risultati del voto già svelati, il partito liberale guidato da Justin Trudeau, figlio dell’ex premier Pierre Trudeau, è passato dal terzo posto in cui lo davano i sondaggi ad una vittoria schiacciante.

Il partito dei liberali si è assicurato un margine di 14 seggi, e una maggioranza assoluta con un totale di 148 seggi. È un rientro trionfale dopo il livello in cui era sprofondato il partito alle elezioni precedenti, quelle del 2011, quando riuscì a strappare appena 36 seggi. I piani che il governo entrante sta facendo differiscono da quanto è stato fatto in precedenza, avendo già annunciato uno stop al regime di austerity. Il nuovo governo ha intenzione di ridurre l’attuale deficit di bilancio (bilanciando le entrate e le uscite, ad esempio) nel corso dei prossimi tre anni, così da poter affrontare la spesa per le infrastrutture. Il programma prevede anche una riduzione del carico fiscale sui redditi della classe media, aumentandolo invece per i canadesi più benestanti. Altri obiettivi saranno la legalizzazione della marijuana, che si è rivelata popolare e remunerativa in alcuni stati degli USA; maggior azione sulle problematiche ambientali; il ritiro delle truppe dall’attività in Siria, affiancato ad un aiuto maggiore ai rifugiati, anche se il governo intende mantenere il contributo dato alla formazione delle forze irachene.

Il Canada è una delle dieci nazioni più ricche al mondo. Ha una popolazione che supera i 35 milioni di persone e un’ingente quantità di risorse naturali, pur godendo di un’economia industriale tecnologicamente avanzata. Il tasso di disoccupazione si aggira intorno al 6,9%, eppure, la percentuale degli under 24 senza lavoro è il doppio. Agli inizi di quest’anno il paese era scivolato di nuovo nella recessione, con i dati del primo e secondo trimestre che segnavano rispettivamente una contrazione dello 0,2 e 0,1%.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate