Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Regno Unito: Prezzi Immobili Aumentano del 3,9%

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

L’idea di possedere una casa propria è diffusa in molti paesi, non ultimo dei quali è il Regno Unito. In quasi tutti i casi l’acquisto di una casa sarà probabilmente la spesa più grande che una persona affronterà in tutta la sua vita. Il costo totale per possedere una casa viene spesso taciuto, ma sarebbe saggio sommare le tasse del mutuo, gli interessi da pagare, le tasse dell’agenzia immobiliare, il costo dell’imposta di registro (tassa applicata sulle proprietà oltre un certo valore) e i costi legali, oltre al prezzo di acquisto della proprietà, il tutto prima di considerare i costi di manutenzione, ristrutturazione o miglioramenti.

Prima una coppia poteva ottenere un mutuo di un valore tre volte e mezzo superiore alla somma dei loro redditi (secondo l’Istituto per gli Studi Finanziari, una famiglia tipo con due bambini ha un reddito annuo di circa 31.000£, dunque parliamo di un mutuo di circa 110.000£). I dati dalla Nationwide Building Society nel Regno Unito, suggeriscono che i prezzi medi degli immobili sono saliti in tutto il paese di circa il 3,9% quest’anno. Secondo Nationwide, il costo medio di un’abitazione nel Regno Unito ora è di circa 196.807£, facciamo 200.000£. I dati suggeriscono che la prospettiva di acquistare un’abitazione da una “famiglia tipo” che non ha un capitale proprio da dare come deposito, si allontana sempre di più.

I costi di un mutuo non sono mai stati così bassi nel Regno Unito, ed offrono una stupefacente varietà di tassi con interessi fissi (per una durata limitata) e variabili (legati ai tassi d’interesse della Bank of England), di solito con spese di amministrazione molto alte, chiaramente. Tuttavia, una cosa è certa: il giorno che la Bank of England alzerà i tassi d’interesse dal minimo storico dello 0,5% si avvicina. Quando accadrà, i costi dei mutui si alzeranno, e alcuni proprietari troveranno estremamente difficile riuscire a far quadrare i conti.

La crisi finanziaria irlandese, che ha seguito quella finanziaria globale, è stata provocata dallo scoppio di una bolla finanziaria che ha provocato enormi perdite per le banche su prestiti concessi per case che valevano solo una piccola parte del loro prezzo d’acquisto. Chiaramente la causa principale della crisi finanziaria globale stessa è stata la perdita di fiducia nelle capacità delle persone di ripagare i mutui subprime ottenuti, cosa che ha lasciato il settore finanziario pericolosamente esposto al rischio di avere del credito inesigibile.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate