Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Lo Yuan Entra nel Club

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Dal prossimo ottobre lo Yuan si unirà ad Euro, Yen, Dollaro e Sterlina come valuta di riserva del FMI. Una valuta di riserva viene vista come valuta forte, ampiamente utilizzata nel commercio internazionale, e che le banche centrali utilizzeranno come parte delle loro riserve di valuta estera. Si può obiettare che, al momento, lo Yuan ancora non soddisfi il criterio dell’essere ampiamente utilizzato nel commercio internazionale, ma gli accordi firmati con il Regno Unito sono volti a farlo crescere negli anni a venire.

L’inclusione dello Yuan come valuta di riserva del FMI riflette il fatto che la Cina sta emergendo come seconda maggiore economia mondiale, e gioca dunque un ruolo importante sul piano economico globale. Lo Yuan si è rafforzato contro le altre valute maggiori, cercando di trattenere il rally del Dollaro statunitense, che lo Yuan ha poi oscurato. Gli Stati Uniti sospettano da tempo di un artificiale deprezzamento dello Yuan per far sì che le esportazioni siano vantaggiose per i mercati d’importazione. Se gli Stati Uniti avessero apertamente accusato la Cina di manipolazione dello Yuan, le autorità statunitensi sarebbero state costrette ad applicare sanzioni contro i cinesi, perciò hanno sempre evitato l’imbarazzo di una tale dichiarazione. Eppure, tutto ciò che bisogna fare è tracciare i valori di Yuan, Dollaro, Yen, Euro e Sterlina su un grafico orario, e la conclusione è inevitabile.

Il Presidente del FMI, Christine Lagarde, ha dichiarato che l’inclusione era “Un importante pietra miliare nell’integrazione dell’economia cinese nel sistema finanziario globale”. La Cina aveva richiesto lo scorso anno che allo Yuan fosse dato lo stato di valuta di riserva.

È probabile che i cinesi dovranno permettere allo Yuan di essere scambiato liberamente. È probabile che verrà fatto salire di valore contro il Dollaro statunitense prima che trovi effettivamente il suo valore naturale, ma per i cinesi rimane una questione politica, tanto quanto economica.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate