Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Sarà una Ripresa Lenta per i Prezzi dell’Oro Nero

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Le preoccupazioni (giuste o sbagliate) sul cambio antropogenico del clima sono incentrate sul rilascio del diossido di carbonio dei combustibili fossili nell’atmosfera che, affermano i credenti, causa un minor rilascio di calore nello spazio, lasciandolo intrappolato nell’atmosfera e facendo così riscaldare il pianeta. Malgrado le campagne per ridurre la nostra dipendenza da gas e petrolio per il riscaldamento, la produzione di energia e i trasporti (tra i vari usi, e, non ultimo, il loro utilizzo come materia prima nell’industria della plastica), gas e petrolio rimarranno economicamente cruciali per i decenni a venire. Essendo i combustibili fossili fonti di energia non rinnovabili, il loro prezzo salirà (o almeno dovrebbe!) col diminuire della loro disponibilità.

Il crollo dei prezzi del petrolio greggio da più di 113$ (Marzo 2013) agli attuali 37,4$ è dovuto ad una serie di fattori. La debolezza della ripresa economica ha fatto diminuire la domanda; l’OPEC non è riuscito a raggiungere un accordo per ridurre le scorte, contribuendo ad una sovrapproduzione sul mercato; negli Stati Uniti la produzione di petrolio di scisto è aumentata, mentre il rallentamento dell’economia cinese ha fatto ulteriormente diminuire la domanda globale. Il prezzo del greggio si muove pericolosamente vicino ad un minimo su 11 anni.

L’OPEC è stato relativamente felice di veder crollare i prezzi del petrolio, perché i giacimenti di petrolio di scisto e gli impianti di perforazione in acque profonde sono costosi da sfruttare. Se il prezzo scendesse abbastanza, e per sufficiente tempo, queste riserve diventerebbero economicamente impossibili da sfruttare (e potrebbero potenzialmente violare le norme sul cambio climatico). Allo stesso modo, è probabile che cessi anche l’esplorazione di nuovi giacimenti di petrolio in ambienti impervi, mentre il prezzo del petrolio rimarrà debole.

Il cartello si aspetta che la ripresa dei prezzi sarà una faccenda lunga, e prevede che entro il 2020 saranno risaliti a soli 70$. Questo, a sua volta, continuerà a limitare l’inflazione sulle economie occidentali, e potrebbe rallentare il processo di normalizzazione dei tassi d’interesse che la Federal Reserve ha avviato questo mese.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate