Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Crescita Eurozona al Massimo su 4 Mesi

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Il 2016 è iniziato con la madre di tutti i postumi economici. La fiducia degli investitori, o meglio, la sua assenza, ha colpito duramente i mercati azionari cinesi durante il primo giorno di trading dell’anno, con crolli sufficienti (7%) ad innescare un blocco automatico delle contrattazioni. Il malessere asiatico si è diffuso rapidamente attraverso i mercati regionali, europei e statunitensi, e gennaio è iniziato con in rosso.

Il calo delle borse sembra essere stato sufficientemente importante da bloccare anche gli acquisti dello Yen da parte degli investitori Forex istituzionali, tradizionalmente una valuta rifugio, almeno fin quando la tempesta non sarà passata. L’Euro acquistava 131,07 la sera di Capodanno, ora ne acquista appena 127,19. Similmente, il Dollaro è sceso da 120,31 a 118,96 Yen, con gli investitori che corrono ai ripari prima della tempesta. Ad ogni modo, difficilmente il rallentamento dell’economia cinese ha sorpreso qualcuno, dunque è probabile che a questo punto si avvierà un processo di normalizzazione.

Per aggiungere un inizio positivo alla serie di eventi del nuovo anno, va fatto notare che l’Eurozona ha corso verso il più alto livello di crescita per quattro mesi. Secondo l’indice dei direttori degli acquisti di dicembre, i servizi e l’attività manifatturiera sono saliti in blocco a 54,3, dati revisionati. Di conseguenza “L’economia dell’Eurozona apre il 2016 su solide basi”, per Markit. Il loro sondaggio suggerisce anche che la velocità di crescita dell’occupazione nel settore privato a dicembre è arrivata al tasso più rapido da maggio 2011, fonte di buonumore stagionale.

I dati sono coerenti con una moderata proiezione di crescita dello 0,4% del PIL del blocco nel quarto trimestre, che equivale ad una proiezione di crescita annuale dell’1,5%. Dato che la BCE è stata attivamente impegnata con le misure di QE per gli ultimi nove mesi, la crescita relativamente modesta potrebbe costringere la BCE ad un allentamento monetario ancor più grande per stimolare l’economia (dato che l’inflazione si mantiene stabile allo 0,2%, un decimo del livello desiderato).

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate