Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mario Draghi Lotta per Stabilizzare la Nave

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Quello del 2016 è stato un inizio anno volatile oltre ogni standard, ma il trend dei principali mercati azionari è negativo. Ad emergere fra i peggiori per valore di titoli azionari, il settore bancario (non dimentichiamoci che i mercati spesso sono guidati dal sentimento, piuttosto che dalla ragione). Molti analisti credono che il calo del valore dei titoli bancari sia esagerato, e che non rappresenti le reali condizioni del settore; gli investitori, ad ogni modo, dissentono.

Il Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi ha cercato di versare acqua sul fuoco generato dalle agitazioni del settore bancario europeo, a seguito del brusco calo del valore dei titoli di molte importanti banche europee, alcune delle quali hanno visto scendere il valore dei loro titoli di oltre il 25% dall’inizio dell’anno.

Draghi ha tentato di ricordare agli investitori che la salute del settore bancario europeo è notevolmente migliorata rispetto a prima della grande crisi finanziaria, ed ora è in grado di resistere molto meglio ad un eventuale shock finanziario, ha dichiarato in un discorso ai membri del Parlamento Europeo.

Gli investitori sembrano preoccupati che le banche verranno influenzate negativamente dai bassi prezzi delle materie prime, sulla scia del percepito rallentamento cinese. Oppure, come ha detto Draghi:

“Il brusco calo dei prezzi dei titoli bancari riflette la maggior sensibilità del settore a previsioni economiche più deboli del previsto”.

Ha proseguito dicendo che le banche europee detengono ora maggiori “riserve di capitale” rispetto al periodo pre-crisi e a quello dei peggiori eccessi della crisi europea del debito sovrano. Ha promesso ai parlamentari che la BCE è pronta a fare la propria parte per tentare di rafforzare l’economia dell’Eurozona, e che “Non esiteremo ad agire”.

I commenti di Draghi sono stati visti come una velata promessa che a marzo, durante il prossimo meeting, la BCE rafforzerà la propria politica monetaria di stimoli. A fronte di un ulteriore allentamento l’Euro è sceso di circa l’1% contro il Dollaro.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate