Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

BCE Si Concede Ulteriore Allentamento Monetario

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Con l’inflazione a livelli insistentemente bassi e ben al di sotto del target, e la crescita, beh, per dirla in modo carino, incerta, ci si aspettava ampiamente che la Banca Centrale Europea avrebbe agito per rendere la propria politica monetaria ancor più accomodante. Ci si aspettava che avrebbe fatto parte del programma di acquisto di asset, del valore di 60 miliardi di Euro al mese da investire in acquisto di bond. Ora, con grande sorpresa degli analisti, la BCE ha esteso sia la portata che la durata del proprio programma di QE, estendendolo almeno fino a marzo 2017 e portandolo ad 80 miliardi di Euro, tagliando inoltre i tassi d’interesse dallo 0,05% allo 0%.

Oltre a questo, le “sanzioni” per tenere fondi depositati con la BCE è stata portata da 0,3 a -0,4%; una mossa atta ad incoraggiare le banche a prestare fondi alle imprese.

Si è speculato sul fatto che gli intenti della mossa della BCE fossero quelli di indebolire l’Euro, abbassando i costi delle esportazioni e, se tutto andasse per il verso giusto, rendendo più attraenti i mercati d’importazione. Questo è improbabile che accada, poiché le banche centrali (con la notevole eccezione della Banca Nazionale Svizzera) già tempo fa hanno riconosciuto che il diretto intervento sulle valute tende ad essere tremendamente costoso e i benefici hanno vita breve. Il mercato guida i prezzi delle valute: agli inizi del 2015 l’Euro acquistava 145 Yen, le preoccupazioni per l’economia cinese e i prezzi del greggio hanno portato il prezzo a scendere a 112 Yen agli inizi di quest’anno, e il valore attuale si aggira intorno ai 127 Yen. Durante lo stesso periodo, il cambio con il Dollaro è sceso da 1,20$ a 1,10$. Di conseguenza, se la BCE vuole indebolire l’Euro, conseguirà questo scopo tramite la politica monetaria piuttosto che con mezzi diretti.

Inizialmente, i mercati hanno registrato un rally dopo la notizia della BCE, ma i commenti del presidente della BCE Mario Draghi, che ha suggerito che un ulteriore taglio dei tassi d’interessi portandoli in negativo non era nei programmi, ha portato un apprezzamento nei confronti dell’Euro ed i mercati azionari sono andati in perdita. Come la maggior parte delle cose, il tempo ci dirà se le ultime misure sortiranno i loro effetti e stimolerà crescita e inflazione.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate