Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Regno Unito: Presentato Ottavo Budget

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Il Ministro delle finanze britannico, ha presentato l’ottavo budget in Parlamento. Ha suscitato l’agitazione di alcuni membri del suo partito di Euroscettici ripetendo un avvertimento dall’Office for Budget Responsibility (OBR), secondo cui il Regno Unito sarebbe “più sicuro e più forte” all’interno dell’UE.

Il Cancelliere ha ridotto le previsioni per la crescita economica del 2016 dal 2,4 al 2%, sulle proiezioni dell’OBR di un indebolimento della produttività. Questo deriva dal fatto che la crescita economica è moderata, ma l’occupazione e il numero di ore lavorative sono saliti, quindi la produttività (a livello nazionale) è in calo.

Il Cancelliere spera ancora di riuscire a rispettare la promessa di eliminare il debito entro la fine dell’attuale mandato (2020) e di avere un surplus di 10 miliardi di Sterline, ma sembra improbabile che quest’anno si riuscirà a raggiungere l’obiettivo di ridurre il debito nazionale come proporzione del PIL della nazione.

È stato annunciato che nel bilancio la corporation tax, la tassa sulle imprese del Regno Unito, verrà tagliata dal 20 al 17% (che sarebbe sufficiente se tutte le società effettivamente pagassero quanto debbono pagare, ma l’evasione fiscale rimane una questione spinosa per grandi multinazionali come Google, Starbucks, Amazon e via dicendo), ed entrerà in vigore entro il 2020. Arriveranno incentivi per alcune piccole imprese, che saranno escluse dalle tariffe business, e fino a 250.000 di queste beneficeranno di una riduzione della tassa a partire da aprile 2017.

Verranno tagliati altri 3,5 miliardi di Sterline dalla spesa pubblica fino alla fine del mandato, anche se i dettagli devono ancora essere resi pubblici. La soglia delle imposte sul reddito salirà a 11.500 Sterline il prossimo anno, e l’aliquota massima imponibile salirà da 43.385 a 45.000 Sterline.

L’OBR ha sottolineato che, secondo le istruzioni dei parlamentari, le loro proiezioni sono basate sull’assunto che il Regno Unito deciderà di rimanere all’interno dell’UE al referendum di giugno.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate