Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Calendario Economico e Politico Settimanale - 11 aprile 2016

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Ci possiamo aspettare una settimana piuttosto impegnata e significativa, con un insolito annuncio da parte della Federal Reserve, e i soliti input mensili dalle banche centrali di Sterlina inglese e Dollaro canadese. Verranno rilasciati anche parecchi dati economici per il Dollaro statunitense, dunque dovremmo vedere un aumento della volatilità in generale. Tuttavia, il volume complessivo dei dati che verranno rilasciati non sarà elevato.

Sembra che la maggior parte delle attività e della volatilità si concentreranno fra mercoledì e giovedì.

Dollaro statunitense

Dovrebbe essere una settimana importante per il biglietto verde, che inizierà insolitamente presto, già da lunedì con un annuncio speciale da parte della Federal Reserve in merito ai tassi di sconto. Mercoledì sarà la volta dei dati sulle vendite al dettaglio e dati PPI, così come sui numeri delle scorte di petrolio greggio.Giovedì usciranno i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione e quelli CPI. Chiuderemo la settimana venerdì con i dati preliminary dell’1UoM sul sentimento d’aspettativa dei consumatori.

Sterlina inglese

Il main event della settimana arriverà giovedì, con l’annuncio del tasso d’interesse ufficiale, della politica monetaria e i relativi voti del MPC. Prima, martedì, verranno rilasciati i dati CPI.

Dollaro Canadese

Sarà una settimana importante per il Loonie. La settimana inizierà mercoledì con l’annuncio del tasso d’interesse e del tasso overnight da parte della BoC, poi vedremo anche il rapporto sulla politica monetaria, il tutto seguito dalla solita conferenza stampa. Venerdì verranno rilasciati i dati sulle vendite del settore manifatturiero.

Yuan cinese

Mercoledì vedremo il rilascio dei dati sulla bilancia commerciale. Successivamente, venerdì avremo quelli sul PIL e sulla produzione industriale.

Dollaro australiano

Sarà una settimana leggera per l’Aussie, che si focalizzerà interamente sul rilascio dei dati sulla variazione dell’occupazione e su quelli sul tasso di disoccupazione in uscita giovedì.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate