Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

India Taglia i Tassi d’Interesse

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Ci si aspettava che l’economia indiana entrasse tra le fila delle maggiori economie al mondo, ma ha visto una significativa battuta d’arresto a causa della crisi finanziaria globale. Negli ultimi anni il valore della Rupia indiana è sceso drammaticamente contro il Dollaro statunitense; prima del momento peggiore della crisi nel 2008, un Dollaro acquistava 40 Rupie: oggi ne acquista 66,32. Il tasso ufficiale di disoccupazione ha toccato un picco del 9,4% prima di scendere ad un modesto 4,9%. In India l’inflazione è scesa da un massimo dell’11,2% (novembre 2013) passando per il punto più basso a 3,7% (luglio 2015) per attestarsi infine al 5,7%. Il principale indice indiano, il SENSEX, ha recuperato le perdite subite in tutto il mondo all’inizio dell’anno.

La Reserve Bank of India sta lottando per limitare l’inflazione, ma un calo nei costi degli ortaggi l’ha fatta scendere a febbraio dopo sei mesi consecutivi di aumenti. La Reserve Bank lo ha preso come segnale per ridurre il suo tasso sulle operazioni PcT dal 6,75 al 6,50%. Il tasso sulle operazioni pronti contro termine non è altro che il tasso d’interesse al quale la banca centrale presta denaro alle banche commerciali. In aggiunta alla riduzione, la Banca ha introdotto anche un meccanismo per cui le banche commerciali saranno obbligate ad applicare questa riduzione ai loro clienti (almeno in parte). La Reserve Bank ha tagliato il tasso PcT dell’1,5% da gennaio 2015, ma le riduzioni applicate ai clienti non sono mai arrivate a questa portata. Il tasso repo si attesta ora al suo livello più basso in cinque anni, e gli osservatori prevedono che nel corso dell’anno scenderà ulteriormente (e questo per assurdo dovrebbe far scendere il valore della Rupia contro le valute maggiori). Infatti, per sottolineare questa aspettativa, il Governatore della Reserve Bank of India, Raghuram Rajan, ha promesso che d’ora in avanti la Banca manterrà una politica “accomodante”.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate