Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Francia: Riforme Del Lavoro Scatenano Proteste in Strada

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

La Francia è ancora la seconda economia maggiore dell’Eurozona, ma ha faticato a riprendersi dopo la crisi finanziaria globale. La rabbia per le misure di austerità hanno fatto cadere il presidente Sarkozy, ma le promesse fatte dal suo successore, Francois Hollande, sono risultate difficili da mantenere e ora si è trovato costretto a dover prendere misure impopolari volte a liberare il mercato del lavoro, nel tentativo di combattere un’ostinata disoccupazione.

Per la Francia il valore medio della disoccupazione nel lungo periodo è relativamente alto: 9,22% (fra il 1996 e il 2015) con un intervallo che va dal 7,1 al 10,7% e che attualmente si attesta al 10,3%. I francesi hanno molto a cuore il concetto di 35 ore lavorative a settimana, e godono di importanti misure di protezione per i lavoratori. E' stata data la colpa di ostacolare la ripresa e la crescita economia all’inflessibilità della forza lavoro (la maggior parte delle protezioni erano state stabilite durante amministrazioni socialiste). È dunque ironico che sia stato proprio l’amministrazione socialista di Francois Hollande ad utilizzare il potere esecutivo per far passare riforme senza averle discusse e votate in parlamento.

Le nuove riforme hanno scatenato manifestazioni di rabbia a Parigi e in altre città francesi. Sotto le nuove regole, le 35 ore lavorative settimanali rimangono protette, ma come media fra datori di lavoro e sindacati che potranno negoziare variazioni da meno di 35 fino ad un massimo di 46 ore settimanali. I vincoli legali che sostengono il diritto dei lavoratori di lasciare il lavoro per motivi di maternità o paternità, come il congedo speciale per il matrimonio, sono stati allungati. Infine, è stata aumentata anche la flessibilità data ai datori di lavoro di ridurre stipendi e licenziare personale. Il concetto dietro all’allentamento della rigidità delle regole sui licenziamenti è che i datori di lavoro probabilmente assumerebbero più personale, se potessero anche mandarlo via qualora non si concretizzassero gli ordini.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate