Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prospettiva dell'Attività di Trading FOREX della Scorsa Settimana

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

La scorsa settimana abbiamo visto la maggior parte dei mercati principali perdere nuovamente terreno, in parte per paura delle conseguenze negative di una potenziale “Brexit”.

Indici

In Europa, durante la settimana il FTSE ha perso l’1,5% e ha chiuso a 6115,8 punti; il Dax ha chiuso la settimana a -2,7% a 9834,6 punti; il CAC ha perso il 2,6% chiudendo la sessione a 4306,7 punti.

Il Dow ha chiuso la settimana a +0,33%, a 17.865 punti. Il Nasdaq composite ha perso lo 0,97% durante la settimana, chiudendo a 4984,6 punti.

L’indice Nikkei 225 ha concluso la settimana in perdita dello 0,25%, chiudendo la sessione a 16.601 punti.

Mercati valutari

Nei mercati valutari, il Dollaro ha avuto la settimana di trading migliore. Il biglietto verde è stato più forte contro la Sterlina, chiudendo il cambio a 1,4345$, con un guadagno settimanale dell’1,2%. Il Dollaro si è rafforzato anche contro l’Euro dello 0,42%, fissando il cambio a 1,1280$. Contro lo Yen, il Dollaro è salito chiudendo a 107,1 Yen per Dollaro, segnando un guadagno dello 0,14% durante la settimana.

L’Euro si è indebolito contro lo Yen perdendo lo 0,28% durante la settimana, chiudendo a 120,8 Yen. Ha guadagnato terreno contro la Sterlina, salendo dello 0,8%, concludendo la settimana con una Sterlina a 1,2717€.

L’Euro acquista ora 1,1087 CHF, con un profitto dello 0,06% sulla settimana.

Materie Prime

Nel mercato delle materie prime, il prezzo del crude oil della Brent ha chiuso a 50,54$ a barile, un aumento dell’1,8% durante la settimana di trading. Il valore dell’oro è salito la scorsa settimana, chiudendo a 1275,9$ l’oncia (+2,5%).

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate