Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Dati Occupazione USA Incentivano Aumento dei Tassi

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

La Federal Reserve è desiderosa di continuare il processo di normalizzazione dei tassi d’interesse per darsi spazio di manovra quando colpirà la prossima ondata di recessione (e così sarà). Si erano pianificati quattro aumenti dello 0,25% distribuiti nel corso dell’anno, ma le cose non sono andate proprio così. Con “Brexit significa Brexit”, l’insensato mantra del momento in Regno Unito, sembra piuttosto chiaro che il ritardo nell’aumento di giugno dei tassi d’interesse sarà solo questo: un ritardo.

Mentre la Federal Reserve terrà d’occhio le condizioni dell’economia globale e gli effetti del voto del Regno Unito sull’autolesionismo economico della (ora) sesta maggiore economia, così come le ripercussioni sul più grande blocco economico UE, nell’anno delle elezioni le menti si concentreranno inevitabilmente sull’economia interna statunitense.

I dati sulla creazione di posti di lavoro hanno riportato 151.000 unità ad agosto, un calo significativo rispetto ai numeri di Luglio (275.000). Il livello ufficiale della disoccupazione è rimasto inalterato al 4,9% della forza lavoro. I dati di agosto sono ben al di sotto della media dei dati degli ultimi 12 mesi, arrivati a 204.000 unità. Il 4,9% di disoccupazione per i “Non-Farm Payrolls” equivale a 7,8 milioni di americani disoccupati e attivamente in cerca di un impiego (quelli che non lo stanno cercando attivamente non figurano nei dati).

Alcuni economisti interpretano i dati sulla creazione di posti di lavoro inferiori alla media come un fattore in diminuzione contro un precoce aumento dei tassi (ovvero a fine mese), ma la maggior parte ritiene che rimanga ancora una probabilità prima della fine dell’anno. Quest’opinione è stata incoraggiata la scorsa settimana dai commenti di Janet Yellen sulla crescita economica della nazione e la relativa forza del mercato del mercato del lavoro: “L’eventualità di un aumento dei fondi federali è andata rafforzandosi negli ultimi mesi”.

Una cosa è certa, finché non ci sarà una chiara spiegazione in termini pratici del “Brexit significa Brexit”, la Fed dovrà aspettare. Staremo a vedere.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate