Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La “Brexodus” Inizierà il Prossimo Anno

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

“Brexodous” (lo leggete qui per la prima volta!) sarà certamente il termine coniato per descrivere lo spostamento delle sedi centrali delle banche, da Londra verso nuovi paesi all’interno dell’UE, qualora l’apparente determinazione del Regno Unito a voltare le spalle all’UE dovesse concretizzarsi. Un fattore critico che ha attratto le imprese straniere a stabilirsi a Londra è il cosiddetto “passaporto” finanziario. Questo significa che se un’impresa straniera ha sede centrale a Londra (o in Regno Unito), può essere trattata come un’impresa inglese e scambiare servizi finanziari con tutti i 28 membri del blocco europeo senza impedimenti. Se il Regno Unito lasciasse l’UE senza mantenere questo privilegio (continuando dunque a far parte del mercato unico), il passaporto smetterà di esistere, rendendo enormemente più difficoltoso fare affari fra le imprese finanziarie con sede a Londra e i paesi del blocco.

L’inizio del Brexodous è stato previsto da niente meno che la British Bankers’ Association (BBA) in un articolo del suo capo Anthony Browne sul giornale Guardian. Nel suo articolo, Browne suggerisce che le banche più piccole potrebbero spostare le loro operazioni fuori dal Regno Unito entro l’anno prossimo. Ha valutato i servizi finanziari UK-UE per un valore di circa 20 miliardi di Sterline l’anno, sottolineando che: “Probabilmente il settore bancario è quello più colpito dalla Brexit rispetto a qualsiasi altro settore dell’economia, sia per la portata dell’impatto che delle implicazioni. Si tratta della maggiore industria di esportazioni del Regno Unito, e gode di una mobilità internazionale più grande rispetto alla maggior parte. Tuttavia, è soggetta anche a leggi e diritti legali per servire i propri clienti transnazionali dall’UE”. Le banche che operano nel Regno Unito hanno già team di lavoro impegnati a capire quali operazioni dovranno trasferire dal Regno Unito, come farlo nel miglior modo e quando ci sarà bisogno di farlo. Le grandi banche potrebbero iniziare questo processo nel primo trimestre del 2017 (secondo la May, entro la fine del primo trimestre verranno notificate le intenzioni del Regno Unito di lasciare l’UE).

Per i convintissimi sostenitori della hard Brexit che dubitano dell’importanza del “passaporto”, Brown ha scritto: “...l’ “equivalente” europeo del passaporto è molto povero; copre solo una ristretta gamma di servizi, può essere virtualmente revocato senza preavviso e, probabilmente, significherà che il Regno Unito dovrà accettare queste regole poiché non avrà più alcuna influenza. Per la maggior parte delle banche, l’avere un equivalente non impedirà alle banche di spostare le loro operazioni. È comprensibile che altre città europee vogliano attrarre posti di lavoro da Londra. Delegazioni da Francoforte, Parigi, Dublino e Madrid stanno arrivando nel Regno Unito per attrarre i banchieri”.

Bob Marley potrebbe aver cantato: ““Brexodus, movement of the bankers… (Brexodus, lo spostamento dei banchieri)”, orecchiabile, certamente, ma disastroso per l’economia britannica.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate