Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

FED: Previsti 3 Aumenti Tassi d’Interesse nel 2017

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

In termini politici, il 2016 è stato uno degli anni meno prevedibili della storia recente, con la decisione politica del Regno Unito di lasciare l’UE, la quasi elezione di un presidente di estrema destra in Austria (a maggio) e l’elezione a sorpresa di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti. Economicamente parlando, la Federal Reserve nel 2016 auspicava un movimento verso la normalizzazione dei tassi d’interesse dai loro minimi storici verso la media del lungo periodo, e aveva pianificato quattro aumenti dello 0,25% durante l’anno, ma le circostanze hanno modificato il piano.

La probabilità che nel corso dell’anno la Fed aumentasse i tassi d’interesse era alta, ma ogni volta le aspettative sono state minate e la decisione rimandata. Un aumento dei tassi durante l’ultimo meeting della Fed del 2016 era una certezza, e non hanno deluso con un aumento dello 0,25%, portando i tassi d’interesse in un intervallo compreso fra o 0,50 e lo 0,75%. I tassi d’interesse negli Stati Uniti sono ancora solo ad una frazione rispetto alla media del lungo periodo, che è del 5,83% (prendete nota, nuovi titolari di mutui!) con un intervallo che varia dallo 0,25% (come l’anno scorso) allo 0,20% del 1980.

I commenti della Fed suggeriscono che i tassi d’interesse probabilmente aumenteranno tre volte nel 2017, portando eventualmente i tassi fino all’1,4%. L’entrante amministrazione Trump promette un mix di tagli di imposte, aumenti della spesa pubblica e deregolamentazione, sebbene sia ancora da vedere fino a che punto il suo partito darà supporto a queste iniziative in Congresso e in Senato.

La reazione dei mercati è stata prevedibile, con il Dollaro che è salito contro altre valute. Martedì il Dollaro ha chiuso a 1,0638€; 115,3¥ e 1,2683£, attualmente, questi valori si attestano a 1,0486€; 117,7¥ e 1,2513£. In parte, le valutazioni arrivano da commenti rialzisti dal presidente della Federal Reserve Janet Yellen, a seguito dell’annuncio: “È importante per le famiglie e le imprese capire che io e i miei colleghi abbiamo ritenuto solido il corso dell’economia. Abbiamo un forte mercato del lavoro e un’economia flessibile”.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate