Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L’Amministrazione Trump Minaccia una Guerra Economica

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Le tariffe commerciali vengono applicate alle merci importate come misura protezionistica per difendere un fornitore locale da merci prodotte all'estero dove i costi del lavoro, la protezione ambientale, gli standard industriali e altre spese generali possono essere inferiori. Agli occhi della nazione che aumenta le tariffe, questa è una misura necessaria per proteggere i loro produttori dal dumping, per "livellare il campo di gioco". Accordi di libero scambio sono stipulati tra nazioni che desiderano facilitare il commercio bilaterale che credono sia giusto. Le barriere non tariffarie al commercio sono norme che i beni (e i servizi) devono soddisfare per essere accettabili in un determinato mercato. I sostenitori della Brexit sperano che generando molti accordi di libero scambio, il Regno Unito verrà inondato di beni ancora più economici e (si presume) che i beni e i servizi del Regno Unito saranno in grado di penetrare nei mercati esteri a prezzi più elevati a causa di una qualità superiore.

Il presidente degli Stati Uniti è stato molto bellicoso nei confronti del commercio internazionale con gli Stati Uniti, suggerendo che gli Stati Uniti hanno ottenuto la parte peggiore in (tutti) gli accordi commerciali liberamente stipulati nel corso di molti anni con i partner internazionali. Presumibilmente, questo è perché solo Donald J Trump sa come raggiungere un accordo. Gli Stati Uniti e altre importanti economie occidentali hanno ovviamente motivo di lamentarsi con certe nazioni. L'esempio più ovvio è la Cina, che gli Stati Uniti hanno recentemente accusato di pratiche sleali sulle esportazioni di alluminio e acciaio verso gli Stati Uniti. Tuttavia, il presidente degli Stati Uniti sta facendo lo stesso tipo di accusa contro alleati come le nazioni dell'UE. Gli Stati Uniti stanno pianificando di aumentare le tariffe di alluminio e acciaio contro tutte le nazioni esportatrici.

Parlando in una conferenza stampa alla Casa Bianca con il Primo Ministro svedese (la Svezia è uno stato dell'UE), il presidente ha osservato:

"L'Unione Europea è stata particolarmente dura nei confronti degli Stati Uniti, rendendo quasi impossibile fare affari con loro". Ha continuato a suggerire che qualsiasi rappresaglia dell'Unione Europea sulle sue proposte di tariffe in alluminio e acciaio del 25% verrebbe accolta da un "amorevole" aumento del 25% applicato alle tasse sulle esportazioni di automobili dell'UE negli Stati Uniti. Trump ha insistito sul fatto che il suo piano avrebbe in qualche modo conquistato i critici stranieri: "Ci apprezzeranno e ci rispetteranno di più". Questo è tutto da vedere. Il suo ospite, Stefan Lofven, è stato chiaramente scettico: "Sono convinto che l'aumento delle tariffe farà male a tutti noi nel lungo periodo".

L'UE desidera evitare una guerra commerciale con gli Stati Uniti che considera ingiustificata e reciprocamente dannosa, ma ha già identificato 100 importazioni statunitensi che potrebbero essere soggette a misure di ritorsione, se necessario.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate