Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

UE si Prepara all’Esito di un “No Deal”

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Attualmente, la May sta usando lo spettro di una Brexit “no deal” come un manganello per colpire i parlamentari di tutte le convinzioni, per cui l’unico modo per evitarlo è sostenere il suo accordo. Naturalmente, questo è chiaramente falso dal momento che la Corte di Giustizia europea ha confermato che il Regno Unito può ritirare unilateralmente la notifica all’Articolo 50 e rimanere nell'UE alle condizioni attuali. Mentre la May si sta aggrappando al potere, la sua raison d’être è quella di “tenere fede alla Brexit”, ragion per cui sta resistendo a un secondo referendum e sta cercando di forzare il “suo” accordo. Molti dubitano apertamente che, se avesse ancora delle opzioni a sua disposizione, il governo britannico scatenerebbe sul pubblico un “no deal”, ma l'UE è costretta ad andare avanti con la farsa.

L'UE ha pubblicato una serie di 14 misure (che coprono otto settori) intese a mitigare una Brexit dura in settori chiave quali la finanza e i trasporti. Esse sono intese a fornire una soluzione temporanea di continuità se il Regno Unito uscirà dall'UE in 100 giorni.

Le misure comprendono un permesso di 12 mesi per l'aviazione con base nel Regno Unito di volare nello (e oltre) spazio aereo europeo, ma non le permetterà più di volare all'interno dell'UE (cioè tra due stati UE); alle società di trasporto verrebbero garantiti nove mesi di funzionamento continuato prima di essere obbligate a richiedere permessi (molto scarsi); il riconoscimento parziale dei servizi finanziari del Regno Unito continuerà per uno o due anni.

L'UE ha chiarito che i piani di emergenza devono essere limitati nel tempo e che la UE può decidere di terminarli senza consultare il Regno Unito.

Una Brexit dura imporrebbe immediatamente ritardi al trasporto a causa dell'applicazione dei dazi doganali, mentre tutti gli animali dovrebbero essere ispezionati. La possibilità di un vettore con base nel Regno Unito per volare tra gli aeroporti dell'UE (ad esempio da Bruxelles a Vienna) non sarebbe più un diritto garantito. Con una Brexit dura, si terminerebbe il passaporto finanziario dal Regno Unito al resto dell'UE, mentre altri passaporti di valore più sentimentale (passaporto per animali domestici) non sarebbero più validi. Ciò significa che i viaggiatori dovrebbero o lasciare i loro animali domestici nel Regno Unito o metterli in quarantena nell'UE (e probabilmente anche al loro ritorno nel Regno Unito).

Il “voto significativo” che approverà o respingerà l'accordo della May rinviato l'11 dicembre 2018, è ora previsto per la settimana del 14 gennaio 2019.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate