Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Regno Unito, Indebitamento Scende a Minimo su 17 Anni

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Uno stato nazionale deve sempre bilanciare i suoi libri contabili. Ciò significa che qualsiasi differenza tra ciò che una nazione riceve nelle entrate fiscali (e in qualsiasi altro flusso di reddito) e ciò che spende deve essere bilanciata prendendo in prestito denaro sui mercati monetari internazionali. Questo di solito viene fatto tramite l'emissione di titoli di stato che possono essere riscattati per il valore nominale, ma pagando interessi per tutta la durata del prestito. La differenza è nota come deficit (o disavanzo) delle partite correnti e il prestito accumulato nel tempo è il debito nazionale. Ad oggi, i governi britannici hanno accumulato un debito totale di 2,180 miliardi di £. Secondo nationaldebtclock.co.uk, il debito aumenta ad un tasso vertiginoso di 5170£ al secondo! Il debito nazionale costa al servizio annualmente circa 48 miliardi di £ in pagamenti di interessi; questo è l'equivalente di circa il 4% del PIL nazionale (e circa l'8% delle entrate fiscali del governo di Sua Maestà).

Sullo sfondo del debito nazionale, il fatto che il livello di indebitamento pubblico nel Regno Unito sia sceso al minimo di 17 anni non è certo causa di sconfinata gioia, ma meglio di niente.

Durante l'anno finanziario 2018-2019, l'indebitamento del Regno Unito si è attestato a 24,7 miliardi di sterline, con un calo di 17,2 miliardi di sterline rispetto all'anno finanziario precedente. Tuttavia, l'Office for Budget Responsibility aveva previsto un taglio dei prestiti più profondo, con il risultato inferiore imputabile a spese superiori alle attese su beni e servizi da parte del governo.

Le cifre sull’indebitamento equivalgono a circa l'1,2% del PIL

nazionale. Il dato medio storico per il Regno Unito è il 2,45% (dal 1948 ad oggi), ma l'entità del PIL come valore assoluto è aumentata molto considerevolmente in questo periodo. Al culmine della crisi finanziaria globale, l'indebitamento si è attestato a !0% del PIL.

Per mettere in prospettiva i costi di pagamento del tasso di interesse per il servizio al debito pubblico (48£ miliardi) è circa quattro volte quello che il Regno Unito paga per essere un membro dell'UE (prima che venga preso in considerazione lo sconto, che porterebbe la cifra a quasi otto volte il costo!).

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate