Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Economia Tedesca Ritorna a Crescere

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Quella tedesca è l'economia dominante dell'Eurozona e della più ampia UE con la stima per un valore di circa 4,200 di dollari nel 2019, all'incirca le dimensioni della seconda e della terza economia dell'UE (Francia e Regno Unito) messe insieme. Su scala globale, l'economia tedesca è la quarta più grande al mondo dietro Stati Uniti, Cina e Giappone.

I dati pubblicati per il primo trimestre del 2019 mostrano che l'economia tedesca è tornata a crescere con un'espansione dello 0,4% rispetto al quarto trimestre del 2018. L'economia ha registrato una contrazione dello 0,2% del PIL nel terzo trimestre dello scorso anno, evitando per poco una recessione tecnica, stagnando nel quarto trimestre. Se si preferiscono i dati su base annua, la lettura del primo trimestre 2019 prevede una crescita annualizzata dello 0,7% (su base annuale).

I dati economici tedeschi hanno il merito del rally del valore dell'euro rispetto alle altre principali valute questa settimana.

La spesa dei consumatori in Germania e l'attività nel settore delle costruzioni sono entrambe aumentate, ma il governo ha dichiarato che le prospettive economiche sono state guastate da continue controversie commerciali con gli Stati Uniti e in particolare tra Stati Uniti e Cina, entrambi importanti mercati per le esportazioni tedesche. Si dice anche che gli Stati Uniti stiano prendendo in considerazione l'aumento dei dazi contro le importazioni di auto europee, una delle principali esportazioni dell'economia tedesca.

Commentando le cifre, Peter Altmaier, ministro dell'Economia della Germania, ha osservato che i numeri hanno offerto un “primo raggio di speranza”, ma è stato cauto riguardo all'impatto delle dispute commerciali globali: “Le dispute sul commercio internazionale sono ancora irrisolte. Dobbiamo fare tutto il possibile per trovare soluzioni accettabili che consentano il libero scambio”.

La disoccupazione in Germania si attesta attualmente al 3,2% mentre l'inflazione si attesta al 2% (aprile), dopo essere aumentata dall'1,3% di marzo sulla base dei maggiori costi di approvvigionamento di cibo e energia.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate