Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Più le cose cambiano...

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Parlamento europeoCon l'elezione di un nuovo Parlamento europeo, i mandati dei presidenti del Consiglio europeo e della Commissione europea stanno giungendo alla fine dei loro termini. Stessa cosa per il posto di capo della Banca centrale europea e di presidente del Parlamento europeo.

I sostenitori della Brexit affermano spesso che l'UE è antidemocratica e che i suoi funzionari non rispondono a nessuno, tuttavia, i migliori posti di lavoro sono decisi dagli Stati membri della stessa UE e nella maggior parte dei casi devono essere ratificati dal Parlamento europeo (che è eletto dai popoli d'Europa).

La nuova dirigenza dell'UE includerà un maggior numero di donne nei ruoli più alti con il presidente della Commissione europea che probabilmente sarà Ursula von der Leyen della Germania (sebbene sia nata a Bruxelles). È vista come alleata di Angela Merkel ed è (senza sorprese) fortemente europeista e non una fan della Brexit. Il successore di Mario Draghi come capo della Banca centrale europea è un nome più familiare, Christine Lagarde, attualmente a capo del Fondo monetario internazionale.

Il nuovo leader del Parlamento europeo verrà scelto tra il tedesco Manfred Weber e il bulgaro Sergei Stanichev. Tuttavia, nessuno dei due era il candidato preferito dal punto di vista degli stati membri.

Il ruolo di presidente del Consiglio d'Europa andrà a un ex primo ministro belga, Charles Michel.

L’UE ha già reso chiaro la sua posizione sulla Brexit fissaandola a livello nazionale ed è stato consegnato a Michel Barnier un mandato per negoziare con il Regno Unito per conto dell’Unione europea, è improbabile che le nuove nomine ai ruoli chiave nelle istituzioni europee cambieranno la posizione del blocco. La posizione ufficiale è che i negoziati tra il Regno Unito e l'UE sull'accordo di ritiro concluso per novembre 2018 non verranno riaperti (a prescindere da chi sarà il sostituto di Theresa May). Entrambi i contendenti alla leadership promettono di rinegoziare l'accordo della May, ovviamente.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate