Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Economia Francese Posta Crescita Modesta nel Q3

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Economia Francese Posta Crescita Modesta nel Q3L’economia francese è la seconda più grande dell’Eurozona dopo quella tedesca.

Nel terzo trimestre, l’economia francese ha gestito una crescita dello 0,3% al momento considerata “resiliente” rispetto alla generale produzione economica europea. La dimensione dell’economia francese nel 2018 è stata stimata in 2,800 miliardi di dollari. In confronto, al tempo stesso l’economia tedesca valeva 4,000 miliardi di dollari in meno.

Finora la Francia ha gestito una crescita costante dello 0,3% in tutti e tre i trimestri del 2019. Gli analisti si aspettavano un’espansione leggermente più lenta dello 0,2% nel terzo trimestre. L’economia francese ha visto un’espansione media dello 0,48% dal 1949 ad oggi con un’espansione record dell’8% nel terzo trimestre del 1968 e una contrazione record del -5,3% nel secondo trimestre dello stesso anno.

Se vengono esaminati i dati per l’anno intero fino al terzo trimestre (dal terzo trimestre 2018 al terzo trimestre 2019), la crescita si è attestata all’1,3%, con un leggero rallentamento rispetto al periodo precedente, pari all’1,4%.

La domanda interna, la spesa pubblica e il reddito pubblico da investimenti fissi hanno mostrato guadagni nel terzo trimestre, mentre la bilancia commerciale è diminuita.

Rispetto al Regno Unito e alla Germania, la disoccupazione in Francia è relativamente elevata all’8,6% (rispetto all’8,5% del secondo trimestre), ma è in calo dal 2015. Il valore medio è stato del 9,24% (1996-2019) con un picco di 10,7 nel primo trimestre del 1997 e un minimo record del 7,2% nel primo trimestre del 2008. In questo contesto, l’attuale dato sulla disoccupazione suggerisce che l’economia francese sta andando ragionevolmente bene.

Considerando l’inflazione nazionale, la situazione attuale mostra un livello basso, ben al di sotto dell’obiettivo della BCE del 2%. L’inflazione si è attestata allo 0,8% per l’anno fino ad ottobre. L’attuale cifra si pone ben al di sotto della media francese a lungo termine del 4,35% (dal 1958 ad oggi) con il picco dell’inflazione che arriva a un vertiginoso 18,8% (aprile 1968) e un minimo record del -0,7% registrato a luglio 2009.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate