Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

UE, Bloccata la Misura Contro L’Elusione Fiscale

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

UE Blocca Misura Contro Elusione FiscaleC’è sempre un certo grado di confusione sulla differenza tra evasione fiscale ed elusione fiscale. L’evasione fiscale è il mancato pagamento dell’imposta legalmente dovuta, quindi una questione penale; l’elusione fiscale è l’arte perfettamente legale di minimizzare l’importo dell’imposta a carico delle leggi fiscali nazionali (e internazionali) pertinenti.

L’UE vuole garantire che le società operanti sul suo territorio paghino tutte le tasse dovute sulle loro entrate (e di solito si tratta di profitti anziché di turn-over) reprimendo alcuni dei più fantasiosi sistemi di elusione fiscale utilizzati per ridurre il peso delle tasse sulle società. Tutti gli stati membri dell’UE pagano marginalmente il concetto di equa tassazione delle società, ma alcune nazioni possono trarre notevoli benefici in termini di entrate e, potenzialmente, almeno di occupazione, se adottano una visione più creativa della tassazione delle società.

12 stati dell’UE hanno bloccato un’iniziativa che richiedeva a società multinazionali con un fatturato annuo (non profit) di 750 milioni di euro di dichiarare gli utili realizzati e le tasse pagate in ciascuno dei 28 Stati membri del blocco.

È stato stimato che società del calibro di Apple, Facebook e Google evitano ogni anno 500 miliardi di dollari di tasse nell’UE spostando (abbastanza legalmente) i profitti dai paesi con rating fiscale più elevato a quelli in cui si pagano meno tasse. Le imposte su tali profitti sono significativamente più elevate in Germania, Francia e Regno Unito rispetto a Stati più piccoli come Lussemburgo, Malta e Irlanda. Ad esempio, l’imposta sulle società applicabile alle società tecnologiche globali è del 19% nel Regno Unito, ma solo del 6,25% in Irlanda.

L’Irlanda è uno dei 12 stati che hanno votato contro la legge. Il suo cane da guardia in materia fiscale e di spesa, l’Irish Fiscal Advisory Council, teme che la repressione dell’elusione fiscale potrebbe paralizzare l’economia nazionale. L’Irlanda infatti beneficia in modo significativo dei ricavi delle aziende tecnologiche globali: si stima che i ricavi di 10 importanti multinazionali forniscano la metà del gettito fiscale totale delle società irlandesi.

Mentre il livello standard di imposta sulle società in Irlanda è del 12,5%, il paese riscuote solo il 6,25% sulle entrate derivanti dalla proprietà intellettuale o dai diritti di brevetto.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate