Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La Società di Cambio Travelex Colpita da un Ransomware

Di Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Attacco hacker a TravelexTravelex è una delle più grandi aziende di società di cambio al mondo e ha circa 800 filiali al dettaglio con sede in 26 paesi in tutto il mondo. Fornisce servizi Forex a un certo numero di banche al dettaglio nel Regno Unito, tra cui Sainsbury’s Bank e Tesco Bank. Il business è ben rappresentato nei principali aeroporti con stime secondo le quali il 40% dei passeggeri che volano ogni anno (circa 1,7 miliardi di viaggiatori) volerà dagli aeroporti con uno sbocco Travellex. L’azienda è stata fondata nel 1976 nel Regno Unito da Lloyd Dorfman e si stima abbia entrate superiori ai 765 milioni di sterline. La società fornisce anche servizi di cambio al dettaglio online.

Alla vigilia di Capodanno, Travelex è stata colpita da un gruppo di hacker. Travelex ha risposto disattivando i suoi sistemi informatici causando, naturalmente, notevoli disagi ai propri clienti e partner. Gli hacker hanno inserito un trojan “ransomware” nel sistema, un virus noto come Sodinokibi (chiamato anche REvil). L’hacking ha portato alla crittografia parziale di alcuni dati conservati sul sistema Travelex, ma la società non ha divulgato esattamente quali informazioni siano state interessate dall’attacco, e sostengono di non avere prove per cui i dati dei clienti siano stati effettivamente compromessi.

Gli hacker chiedono a Travelex di pagare 6 milioni di dollari per decrittografare i dati interessati. Mentre i computer rimangono off-line, i punti vendita ricorrono alla registrazione su carta per consentire alla società di continuare a offrire servizi: i clienti che utilizzano il sistema online sono costretti ad attendere per ottenere le valute ordinate prima dell’attacco.

Nelle comunicazioni con la BBC, gli hacker hanno affermato che la violazione è iniziata sei mesi fa e di aver compromesso o scaricato 5 GB di informazioni sensibili dei clienti, comprese le date di nascita dei clienti, i dettagli delle loro carte di credito e persino i numeri delle assicurazioni nazionali.

Non si sa ancora se Travelex accetterà o meno le richieste degli hacker.

Dr.Mike Campbell
Dr. Mike Campbell è uno scienziato ed uno scrittore freelance inglese. Mike ha conseguito il suo dottorato di ricerca a Ghent (Belgio) e, dopo aver lasciato il Regno Unito, ha lavorato in Belgio, Francia, Monaco e Austria. Come scrittore, si è specializzato nell’ambito economico, scientifico, medico e ambientale.

Recensioni di broker Forex più visitate