Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Futures sul Petrolio Avanzano Nonostante le Paure per lo Squilibrio di Mercato

Di Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

La domanda di petrolio non si riprenderà ai livelli pre-pandemia fino al 2022, ha fatto sapere l'Agenzia internazionale dell'energia; nonostante ciò i futures sul petrolio WTI e Brent stanno segnando un aumento da inizio settimana.

Futures sul Petrolio AvanzanoFinora questa settimana i futures sul petrolio sono avanzati, nonostante i timori per l'eccesso di offerta e per una seconda ondata di coronavirus nei paesi sviluppati che stanno lentamente assumendo il controllo del sentimento del mercato. I futures sul petrolio Brent hanno guadagnato il 4,52 per cento mentre i futures sul petrolio WTI sono aumentati del 3,97 per cento.

I futures sul petrolio hanno subito perdite significative a causa dei timori per una seconda ondata di COVID-19, che al momento ha infettato circa 8.346.883 individui in tutto il mondo e ha ucciso 448.770 persone. Recenti rapporti sulle infezioni da coronavirus che hanno raggiunto il picco in Cina e in alcuni posti degli Stati Uniti stanno iniziando a pesare sul sentimento del mercato.

“Un altro giro di lockdown nell'economia globale potrebbe far precipitare ancora una volta i prezzi del petrolio”, ha spiegato Han Tan, analista di Forextime.

Ci sono anche timori riguardo a un possibile eccesso di offerta nei mercati, poiché l'OPEC + ha cercato di rimanere a galla come coalizione, dato il pessimismo di alcuni dei suoi membri nel conformarsi ai tagli di offerta richiesti. Di recente, la coalizione ha concordato di proseguire con l'accordo, che è stato fondamentale in termini di controllo dei prezzi del petrolio fino alla fine di luglio.

Annuncio pubblicitario
Il calo dei prezzi del petrolio sta offrendo grandi opportunità commerciali

Fai trading sul petrolio ora!

In ogni caso, nonostante i conflitti tra i membri della coalizione OPEC+ riguardo alla non conformità di alcuni di essi, questa settimana i mercati hanno appreso che la conformità è dell'89%. Questo progresso, oltre a stabilire un tono ottimista nei mercati, è notevole soprattutto perché il mese scorso l'accordo stava per crollare a causa di questo fattore.

Un esempio di ciò è l'Iraq, che in passato è stato accusato di non aver rispettato i tagli obbligatori alla fornitura, essendo (secondo alcuni) uno dei principali trasgressori dell'accordo. Ciononostante, i mercati hanno recentemente appreso che le esportazioni di greggio in Iraq sono diminuite dell'8% a giugno, una cifra che secondo alcuni analisti è importante ma è ancora lontana dalla piena conformità. Il governo iracheno si è impegnato a continuare a tagliare la sua produzione e ha persino chiesto alla Regione del Kurdistan di ridurre la sua offerta di petrolio, nonostante sia attualmente limitato economicamente e dipenda fortemente dalle sue esportazioni.

Anche la Russia ha fatto progressi in termini di conformità con l'accordo. Secondo dati recenti, la Russia ha ridotto la sua produzione da 11 a 8.541 milioni di barili al giorno entro il 15 giugno, con l'obiettivo di raggiungere gli 8,5 milioni di barili al giorno. Questo, secondo alcuni analisti, ha influenzato l'economia russa in modo significativo, poiché rappresenta probabilmente una delle principali cause del calo della produzione industriale di maggio.

Nonostante le notizie positive, i futures sul petrolio hanno terminato il mercoledì al ribasso quando i mercati hanno appreso che gli inventari commerciali del greggio negli Stati Uniti erano aumentati. Secondo i dati diffusi dalla Energy Information Administration, le scorte di petrolio sono aumentate a 1,2 milioni di barili nella settimana del 12 giugno, andando contro le aspettative degli analisti, che prevedevano un calo di 0,15 milioni di barili.

Gli operatori hanno anche appreso di un recente rapporto dell'OPEC secondo cui la domanda globale di petrolio continuerà a diminuire nel secondo trimestre, sebbene a un ritmo più lento rispetto al primo. Per quanto riguarda questo problema, l'Agenzia internazionale dell'energia ha affermato nel suo rapporto più recente che la domanda di petrolio calerà di 5,7 milioni di barili al giorno quest'anno, aggiungendo che i livelli della domanda non torneranno ai livelli pre-pandemici fino al 2022.

È possibile che le paure e le incertezze alla luce di un possibile squilibrio nei mercati petroliferi, sia dal lato della domanda che da quello dell'offerta, continuino a pesare sulla stabilità dei mercati petroliferi. Un altro fattore che può influire sulla stabilità dei mercati petroliferi è il ritmo effettivo a cui l'economia globale si riprenderà, che per quanto sappiamo non sarà veloce come previsto.

Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

Recensioni di broker Forex più visitate