Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro scende sotto la soglia dei 1,25 dollari US

L'euro continua a rimanere sotto forte pressione. La moneta comune in mattinata Europea e’ stata quotata a 1,2426 dollari US dopo la quotazione di 1,2503 dollari US registrata in apertura dei mercati.

Dalla Germania giungono notizie poco rasserenanti circa le cifre relative al prodotto interno lordo (PIL): il paese si trova, per la prima volta in 5 anni, in piena. Il PIL e’ sceso per due trimestri consecutivi. Il timore di una profonda recessione allargata a tutto il mondo, dovrebbe, a detta degli analisti, continuare ad esercitare una pressione non indifferente sull'Euro che continuerà a perdere terreno rispetto alle altre valute. "Permangono le preoccupazioni relative alla congiuntura economica dei mercati", ha detto l’esperto valutario Ralf Umlauf della Helaba..

Tutta una serie di valute subiscono in questo frangente una forte pressione della valuta americana in forte ripresa contro buona parte delle valute primarie. Infatti, la Sterlina Britannica viene quotata 1,4829 rispetto alla valuta statunitense, il livello più basso degli ultimi sei anni e mezzo. Già ieri (mercoledì) la Sterlina era in forte calo in seguito alla rivelazione della Bank of England (BOE) in merito all’intenzione di ridurre ulteriormente i tassi d’interesse, innescato dalle speculazioni sulle prospettive economiche poco rosee

Recensioni di broker Forex più visitate