Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercato globale – Gli stock mondiali sono scesi a 5-1/2.

Gli Stock mondiali sono scesi a 5-1/2 anno bassi e il petrolio ha toccato il fondo degli ultimi 22 mesi, quando gli investitori hanno reagito agli ammonimenti della Federal Reserve sull'economia e i timori circa la redditività delle principali case automobilistiche degli Stati Uniti e del gigante bancario Citigroup.

I funzionari della Federal Reserve hanno ridimensionato le previsioni di crescita economica del 2009, e con la tendenza di previsione più bassa della Fed, l'economia statunitense potrebbe ridursi di un ulteriore 0,2 per cento.

Almeno uno tra questi nomi General Motors Corp, Ford Motor Co e Chrysler LLC è a rischio di fallimento se il piano di salvataggio dell’ultima ora fallisce.
La situazione delle case automobilistiche degli Stati Uniti ha evidenziato i crescenti danni che la crisi finanziaria mondiale sta infliggendo sull'economia reale.

"Abbiamo una crescita economica ristretta, un calo degli utili societari e la disoccupazione crescente che filtra attraverso ogni parte dell'economia", ha dichiarato Henk Potts, manager degli investimenti presso Barclays Stockbrokers.

L’indice MSCI è sceso al 2,3 per cento arrivando a 197.90, il valore più basso dal maggio 2003, in discesa in Asia dopo la pubblicazione dei dati delle esportazioni del Giappone verso l'Asia, scese per la prima volta in sei anni.

Anche le azioni Europeo hanno raggiunto il loro valore più basso dal giugno 2003, con l'indice Ftseurofirst 300 delle principali aziende europee in perdita del 3 per cento, a seguito di perdite del 5 per cento e più registrate a Wall Street.
Anche le Banche Europee sono rimaste sotto pressione dopo che il gruppo Citigroup Inc ha dovuto affrontare una crisi di fiducia su come gli investitori abbiano messo in dubbio le prospettive di sopravvivenza del colosso bancario statunitense.

Petrolio è sceso di oltre $1 al barile, raggiungendo il valore minimo degli ultimi 22 mesi, toccando i $52,49, in quanto la depressione che affligge l’economia globale ha colpito la domanda.

I titoli di Stato della Zona Euro sono aumentati di oltre mezzo punto raggiungendo quota 120,36 - il loro picco più alto dal marzo 2006.
Il dollaro è sceso dello 0,77 per cento a quota 95,20 contro la “moneta-rifugio” Yen, rimontando contro l'Euro a quota $ 1,2504.

I mercati emergenti hanno subito la caduta dei prezzi e della domanda globale.
La piazza affari russa MICEX perde il 7,5 per cento prima della sospensione degli scambi protrattasi per un'ora.

Recensioni di broker Forex più visitate