Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

IWF raccomanda ai Paesi del Golfo una maggiore flessibilità del sistema dei tassi di cambio.

Secondo il parere del comitato del Fondo monetario internazionale, il legame che lega molte valute arabe al dollaro, costituisce un ostacolo per la politica monetaria nel Golfo. A detta del Fondo monetario internazionale, anche l'inflazione potrebbe essere tenuta maggiormente sotto controllo nei paesi con un sistema valutario più flessibile.

DUBAI. Il Fondo monetario internazionale (FMI) si è pronunciato a favore di un regime più flessibile dei tassi di cambio negli stati del Golfo.

Il giornale "Gulf News" riferisce in merito, che il FMI in una relazione ha dichiarato che un "libero ma regolamentato tasso di cambio", fornirebbe agli Stati arabi del Golfo una maggiore indipendenza nel fissare la propria politica monetaria. Questo può tenere maggiormente sotto controllo l'inflazione, oltre a dare una maggiore stabilità ai tassi di cambio anche in seguito a forti scossoni e shock eventualmente riportati sui mercati.

Il FMI reputa l'introduzione di una maggiore flessibilità del tasso di cambio nei paesi arabi del Golfo, una soluzione più verosimile ed attuabile nel lungo periodo rispetto alla costituzione di un’unione monetaria. Attualmente, la maggior parte delle valute della regione sono collegate al dollaro statunitense, ciò costringe le banche degli Stati del Golfo a seguire le politiche di riduzione dei tassi adottato dalla Federal Reserve, nonostante gli elevati tassi di inflazione registrati nei loro paesi.

Recensioni di broker Forex più visitate