Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro guadagna terreno


L'Euro ha segnato notevoli guadagni in apertura di settimana. Il futuro presidente degli Stati Uniti Barack Obama domenica aveva presentato il più vasto programma economico degli Stati Uniti dal 1950 e riaccendendo così l'appetito di rischio degli investitori.

Lunedì l’Euro guadagnava 1.6 per cento nei confronti dello Yen, portandosi a 119,96 Yen, in quanto gli investitori hanno nuovamente ripreso con le pratiche di “currency carry trade” a scapito della moneta Giapponese. "Tutto ciò che riduce l'avversione al rischio e solleva il mercato azionario, ha effeti negativi sullo Yen", ha detto Ulrich Leuchtmann analista valutario della Commerzbank a Francoforte. Il consiglio di gabinetto di Obama seguirà una linea molto attiva nel contrastare la recessione. In questo modo dovrebbe ridimensionarsi il timore di un rallentamento economico mondiale. A detta di Leuchtmann, finora lo Yen avrebbe beneficiato dell’avversione al rischio sentita dagli investitori. Nei confronti del dollaro, l'euro guadagna il 1,4 per cento portandosi a 1,2899 dollari.

La Sterlina britannica ha beneficiato anch’essa della crescente voglia di rischio e registrando il maggiore incremento nei confronti del Greenback, nell’arco di più di cinque settimane. Nel picco più alto la Sterlina ha guadagnato il 2.5 per cento portandosi a 1,5048 Dollari. In pratica, nei confronti dell’Euro la Sterlina ha perso tutto il guadagno registrato Venerdì (0,4 per cento), portandosi fino a 86,99 Pence. Durante la scorsa settimana la moneta britannica aveva toccato il minimo storico nei confronti dell'euro.

Recensioni di broker Forex più visitate