Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L’Euro si avvicina alla parità con la Sterlina Britannica

Poco prima di Capodanno l’Euro si rinforza in confronto a tutte le principali valute. Nei confronti del dollaro la moneta comune ha di nuovo superato quota 1,42 dollari USA, mentre continua inesorabile la sua ascesa nei confronti della sterlina britannica: per raggiungere la parità con la sterlina, all'Euro mancano solo altri quattro centesimi.

Lunedì l'euro ha temporaneamente varcato i 1,42 dollari US, infatti in mattinata la moneta unica europea veniva scambiata a 1,4260 dollari USA mentre un dollaro era pari a circa 0,70 Euro. Mercoledì la Banca centrale europea (BCE) aveva fissato l'ultimo prezzo di riferimento a 1,4005 (Martedì: 1.3978) dollari.

Tuttavia, tra Natale e Capodanno, gli scambi sono notoriamente molto esegui. Questo favorisce una forte e continua fluttuazione dei prezzi. Secondo i giapponesi, a fine anno pare che molti traders preferiscano un po’ più l'euro. Le prospettive per l'economia statunitense continueranno a essere alquanto sfavorevoli. Secondo altri operatori pare che durante questo periodo di transizione annua, gli investitori sembrano preferire l’euro, ma che da ciò non si possa parlare di vera e propria tendenza.

La sterlina britannica ha continuato la sua discesa. L'euro è salito a 96,58 centesimi contro i 95,88 centesimi di Venerdì sera. Gli operatori ritengono molto probabile che la parità sarà raggiunta tra breve. La causa di ciò è da ricondurre alle deboli prospettive economiche della Gran Bretagna.

L'euro guadagna terreno anche contro lo Yen e viene quotato 128,47 Yen contro i 127,45 Yen di Venerdì negli USA. Anche il dollaro cede di fronte allo Yen e viene quotato a 90,47 Yen.

Recensioni di broker Forex più visitate