Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

La decisione della Fed. Reserve affossa il Dollaro

La nuova azione su vasta scala della Federal Reserve sul mercato finanziario ha dato nuovo impulso all’Euro. A sostegno del settore finanziario e immobiliare americano, la Fed ha intenzione di riversare nei mercati un trilione di dollari e, tra le altre cose, acquistare Titoli di Stato.

Mercoledì, in seguito della decisione della Fed, l'euro era salito a quota $1,31, toccando sporadicamente anche quota $1,35; nelle prime ore di scambio di Giovedi si aggirava intorno ai $1,34, e nella mattinata veniva scambiata a $1,3433 e un dollaro era pari a 0,7442 euro. Mercoledì la Banca centrale europea (BCE) aveva fissato di cambio di riferimento a 1,3130 (Martedì: 1,2942) dollari.

Dalla fine della prossima settimana, la Federal Reserve ha intenzione di acquistare titoli di Stato a lungo termine per un valore massimo di 300 miliardi di dollari, e raddoppiare l'acquisto di crediti ipotecari fino a 750 miliardi di dollari. Tutto ciò ha scatenato nel pomeriggio una corsa verso l'euro e i titoli di stato americani. Secondo le stime della Landesbank Hessen-Thüringen (Helaba), la politica della Federal Reserve potrebbe influenzare negativamente il dollaro anche nel lungo periodo. La BCE, invece, non ha ancora portato il tasso d’interesse a quota zero ed guarda con scetticismo all’acquisto di titoli di stato.

Recensioni di broker Forex più visitate