Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Dollaro USA perde terreno sulla scia degli aumenti nel mercato azionario.

Il Dollaro statunitense ha perso terreno rispetto all'euro e ad altre valute nelle prime ore di scambio, questo perché i mercati azionari hanno cercato di recuperare alcune perdite occorse durante la giornata precedente. Tuttavia, l'attività di trading è stata alquanto limitata, perché gli investitori si sono presi una pausa di riflessione, angosciati dalla continua preoccupazione per il benestare dei diversi sistemi finanziari e dal timore di un peggioramento della recessione mondiale, astenendosi dall’intraprendere attività rischiose.

L’indice del Dollaro USA (.DXY), che misura la forza del dollaro USA rispetto a un gruppo di valute primarie, ha raggiunto il picco massimo degli ultimi 3 anni, a riprova che gli investitori sono alla ricerca di un rifugio sicuro nella moneta più liquida del mondo.

La Banca Centrale Australiana (Reserve Bank of Australia), ha inaspettatamente mantenuto i tassi d’interesse invariati al 3,25%. Gli investitori avevano sperato in un nuovo taglio ai tassi d'interesse, ma secondo un portavoce RBA, si ritiene che il piano di stimolo già predisposta stia funzionando per cui non vi era alcuna necessità immediata di un altro taglio dei tassi d'interesse. Di conseguenza, il dollaro australiano (Aussie) ha guadagnato terreno su tutti i livelli.

Recensioni di broker Forex più visitate