Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L’Euro raggiunge il picco massimo annuale nei confronti dello Yen giapponese

L'euro è ha guadagnato terreno nei confronti dello yen per il quarto giorno consecutivo. Nel mese di marzo, l’indice-ZEW delle aspettative economiche degli analisti e degli investitori ha segnato un miglioramento per la quinta volta di seguito.

Dopo i 5,8 punti negativi del mese di febbraio, l'indicatore si è assestato a meno 3,5% - il livello più alto dal luglio 2007. L'euro ha guadagnato all’apice quasi l’1% portandosi a quota 128,53 yen, il valore più alto dell'anno in corso.

La moneta unica europea ha altresì tratto vantaggio dai commenti da Jürgen Stark, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea. In un'intervista, Stark ha dichiarato che esiste un margine di tolleranza per ridurre ulteriormente i tassi d’interesse.

Lo zloty polacco è sotto pressione, perdendo a volte quasi il 2% e portandosi a 4,5454 per 1 euro. In un'intervista con la rete televisiva TVP Info, il presidente polacco Lech Kaczynski, ha dichiarato che il suo paese non potrà abbracciare la valuta comunitaria come previsto dal governo per il 2012. Non vi sarebbe alcuna ragione per adottare il meccanismo di cambio per l’adozione dell'euro, così Kaczynski.

Recensioni di broker Forex più visitate