Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Gli esperti prevedono un recupero dell’Euro nel breve periodo.

Questa settimana l'euro potrebbe approfittare della debolezza del dollaro. Gli operatori potrebbero prestare di nuovo maggiore attenzione ai dati fondamentali provenienti dagli Stati Uniti, ha detto lo stratega valutario Lee Hardman della Bank of Tokyo-Mitsubishi.

Gli economisti intervistati nel sondaggio di Bloomberg si aspettano che negli Stati Uniti le vendite al dettaglio scendano dello 0,2% in febbraio. Già alla fine della scorsa settimana il dollaro ha subito la pressione crescente dell'euro. Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è cresciuto nel mese di febbraio raggiungendo quota 8,1%, la percentuale più alta da oltre 25 anni. Venerdì sera, un euro costava $1,2668.

Tuttavia, secondo l'analista Deka-Banca, nel lungo termine l'euro è destinato a perdere contro il dollaro. Secondo uno studio, dalla politica monetaria in Eurolandia traspare un "downside potenziale" - si prevede che la Banca centrale europea (BCE) ridurrà ulteriormente i tassi d’interesse.

Secondo il punto di vista della Barclays Capital, anche lo yen giapponese verrà sottoposto a nuova pressione. A sostegno dell’opinione degli esperti, c’e’ il fatto che gli investitori giapponesi, dato il rallentamento economia interna, tendono ad investire sempre più all'estero. Gli investimenti netti giapponesi all'estero hanno raggiunto, alla fine del mese di febbraio, una cifra record pari a 1,5 trilioni di yen (12,1 miliardi di euro).

Recensioni di broker Forex più visitate