Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Si placa la fuga-rifugio nel dollaro

Il dollaro ha ceduto nei confronti dell'euro per il secondo giorno consecutivo. Si è interrotto il flusso degli investitori che hanno cercato rifugio nella moneta statunitense. I motivi sono da ricercare nelle speranze che la fase peggiore della crisi bancaria internazionale, possa essere passata.

Il biglietto verde ha perso lo 0,7% fermandosi a quota 1,2766 euro. Gli analisti valutari hanno evidenziato che nonostante la crisi senza precedenti che ha colpito l’industria tedesca nel mese di gennaio, la domanda di euro non è diminuita.
Il cambiamento di umore degli investitori nei confronti del rischio, ha portato anche ad un aumento della domanda di Corone norvegesi. La moneta ha recuperato per il secondo giorno di fila, contro l'euro, toccando poco meno di 1%. Il tasso d’inflazione norvegese era salito al 3% nel mese di febbraio, dopo il 2,8% del mese precedente. In febbraio, la banca centrale di Oslo aveva ridotto il tasso d’interesse di riferimento portandolo al 2,5% - ancora ad un livello di gran lunga superiore a quello dei tassi della zona euro e degli Stati Uniti. Dall'inizio dell'anno, la corona norvegese ha guadagnato il 10,2% nei confronti dell’Euro. Tra le 16 principali valute monitorate da Bloomberg, quest'anno la corona norvegese - dopo il dollaro – e’ la valuta ad aver registrato il guadagno maggiore nei confronti dell’euro.

Recensioni di broker Forex più visitate