Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Yen perde contro euro e dollaro

Questo Lunedì, la crescente voglia di rischiare degli investitori ha determinato tutto ciò che è accaduto sui mercati valutari. Motivo di ottimismo degli investitori è stata la speculazione in merito ad un altro pacchetto di salvataggio per le banche varato dal governo degli Stati Uniti. Ciò ha pesato principalmente sugli investimenti ritenuti sicuri come lo Yen giapponese.

Lo yen ha perso nei confronti dell'euro, portandosi a 131,59 yen per 1 euro, mentre nei confronti del dollaro e’ stato quotato a 97,04 yen. La valuta giapponese ha subito un ulteriore perdita a causa di una forte crisi nei mercati del paese.

L'euro, invece, ha beneficiato dei commenti del Presidente della BCE Jean-Claude Trichet espressi sul Wall Street Journal, secondo cui i tassi d’interesse prossimi o pari a zero hanno i loro inconvenienti e non sarebbero adeguati. Gli analisti tecnici ritengono che la moneta unica europea guadagnerà nei confronti dello yen circa un ulteriore 10% oltre la media delle 52 settimane di 144,15 yen. Nei confronti del dollaro, l'euro e’ stato più clemente, portandosi a quota $1,3540.

Le più richieste sono state soprattutto le valute ad alto rendimento come il dollaro australiano e quello Neozelandese, che hanno guadagnato entrambi circa il 2% contro l'euro. Anche la sterlina britannica si è temporaneamente apprezzata dell’1% nei confronti dell’euro, tuttavia nel pomeriggio veniva quotato solo leggermente al di sopra del livello di negoziazione di Venerdì.

Recensioni di broker Forex più visitate