Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro in forte recupero nei confronti della sterlina britannica

La sterlina britannica ha subito la pressione scaturita in particolare attraverso il progetto di bilancio del governo di Londra.

Il ministro del tesoro Alistair Darling ha calcolato che, a fronte di un calo del gettito fiscale previsto per il 2009, il disavanzo pubblico sarà pari a 175 miliardi di sterline - che corrisponderebbe a circa un ottavo del prodotto interno lordo. Durante il precedente anno fiscale chiusosi a marzo, il disavanzo era già pari a 90 miliardi di sterline, quasi triplicato. Il governo di Londra ha stimato che quest'anno l'economia britannica si riduca dal 3,5%. Il Fondo monetario internazionale si attende addirittura un calo del 4,1%. Nel pomeriggio di mercoledì, il costo dell’euro era pari a 89,67 pence, pari all’1,6% in più rispetto al giorno precedente.

Contro lo yen la moneta unica europea ha perso circa l’1,2% portandosi a 126,23 yen per 1 euro. Gli investitori sperano in un recupero dell’economia giapponese, dopo che nel mese di marzo le esportazioni sono calate meno del previsto. Nel pomeriggio l'euro veniva scambiato a 127,59 yen. Rispetto al biglietto verde, l'euro ha resistito e veniva scambiato a $1,3027.

Recensioni di broker Forex più visitate