Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro si apprezza oltre quota $1,33

L'euro ha recuperato alcune delle sue perdite accumulate la settimana scorsa nei confronti del dollaro. A differenza del mercato obbligazionario, tra gli operatori nel mercato dei cambi, sembra aver prevalso una valutazione ottimistica della situazione economica. Questo ha ridotto l'attrattiva del dollaro quale rifugio sicuro in tempi di crisi. La scorsa settimana l'euro aveva ceduto il 2,2% nei confronti del dollaro.

Il Dollaro Australiano ha guadagnato terreno contro diverse valute. Il motivo e’ da ricondurre alla speculazione in merito ad un nuovo pacchetto di manovre economiche della Cina, reso noto da un articolo dal China Securities Journal statale. Ciò non solo dovrebbe stimolare la crescita economica nell’intera regione ‘Asia-Pacifico’, ma anche promuovere la domanda di materie prime, da cui trarrebbero vantaggio in particolare gli esportatori Australiani. Il Dollaro australiano ha recuperato il 0,8% contro il Dollaro USA, portandosi a 72,54 centesimi di dollaro USA per un dollaro australiano.

D’altro canto il baht thailandese ha subito perdite significative. La valuta del paese del sud-est asiatico sofferto a causa dei disordini politici, che avevano gia’ portato all’annullamento del vertice di ASEAN nella località balneare di Pattaya. Il baht aveva perso l’1,5% contro l'euro.

Lunedì l'euro si è apprezzato significativamente oltre quota $1,33 e la moneta unica costava da ultimo $1,3345 dollari. Giovedì, la Banca centrale europea (BCE), aveva fissato il prezzo di riferimento a quota $1,3273 (Mercoledì: $1,3231) dollari e il dollaro USA costava 0,7534 (0,7558) euro. A fronte del crescente appetito al rischio degli investitori, è diminuito notevolmente il ricorso al dollaro quale “approdo sicuro”.

Recensioni di broker Forex più visitate