Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il Dollaro guadagna sull’Euro.

Le preoccupazioni circa l’economia hanno fatto sì che Martedì l'euro abbia perso terreno contro il dollaro e lo yen. La moneta unica europea ha perso l’1,2% portandosi a $1,3259 Dollari, dopo che l’Istituto statistico europeo, Eurostat, ha pubblicato dati sconfortanti sul prodotto interno lordo della zona euro.

Contro lo Yen, l'euro ha perso l’1,9% portandosi a 132,90 yen per un euro. Come previsto, la banca centrale di Tokyo ha lasciato invariato il tasso d’interesse a quota 0,1 per cento. Nei confronti del dollaro invece la moneta giapponese ha recuperato l’0,8% - sul biglietto verde pesano le preoccupazioni circa il mercato finanziario. Il Fondo monetario internazionale (FMI), pubblicherà la sua stima per il volume dei titoli statunitensi per un valore di 3,1 trilioni di dollari (2,3 trilioni di euro). Nelle stime più recenti, in gennaio l'FMI aveva quantificato il volume in 2,2 trilioni di dollari.

Nel frattempo in Australia la banca centrale ha abbassato il suo tasso d’interesse di riferimento di 25 punti base, portandolo al tre per cento. Dai dati del Swap-Market gli operatori si aspettavano un taglio maggiore al tasso d’interesse; il dollaro australiano è aumentato dello 0,9% portandosi a 1,8634 per 1 euro.

Recensioni di broker Forex più visitate