Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L'euro guadagna sullo yen

Lunedì entrambi, Euro e Dollaro, hanno guadagnato terreno contro lo yen giapponese. Hanno beneficiato degli effetti cha la notizia di un test di armi nucleari e di un lancio di missili da parte della Corea del Nord, ha avuto sulla valuta giapponese.

"L'immediata reazione degli investitori è stato quello di vendere lo yen", ha affermato Geoffrey Yu, stratega valutario della UBS a Londra. Nel pomeriggio, l'euro veniva quotato a 133 yen, e il dollaro costava 95,07 yen.

L'euro si è mantenuto pressappoco stabile rispetto al dollaro, oscillando intorno a quota $1,40, prossimo al livello più alto in quasi cinque mesi. Contro la sterlina britannica, la moneta unica ha guadagnato lo 0,2% portandosi a 88,02 pence.

Il Rand sudafricano ha risentito della notizia che l’operatore di telefonia mobile indiano, Bharti Airtel, sta negoziando con il Gruppo MTN locale in merito ad una probabile fusione. Come parte della transazione la MTN e gli azionisti della società acquisirebbero fino al 36 per cento di Bharti. In questo caso, dovrebbero vendere il Rand per cui ne indebolirebbero il prezzo. A ciò si è aggiunta l'attesa in merito ai numeri che mostrano che il Sudafrica è definitivamente entrato in recessione. Nei confronti del dollaro, il Rand ha registrato il primo calo in 6 giorni di negoziazione, mentre nei confronti dell'euro la moneta ha perso lo 0,3% portandosi a 11,62 Rand.

Recensioni di broker Forex più visitate