Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il franco svizzero risente delle voci sulla banca centrale

Mercoledì, Euro e dollaro hanno decisamente recuperato contro il franco svizzero. Sul mercato si speculava che la Banca nazionale svizzera ha frenato il recente apprezzamento del franco vendendo valuta.

Per l'euro venivano pagati 1,5287 franchi, 1,8% in più rispetto al giorno precedente. Il dollaro veniva quotato a 1,0841 franchi svizzeri, 1,6% più solido. Il dollaro oscillava intorno a quota 1,4080 nei confronti dell’euro, dopo che il giorno precedente l'euro si era apprezzato dell’1,5.

La sterlina britannica ha guadagnato l’0,8% sull'euro e lo 0,4% sul dollaro. Nuovo impulso è arrivato dalla ripresa del settore bancario, uno dei pilastri dell’economia britannica. L'OCSE ha rivalutato loro previsioni economiche della Gran Bretagna per il 2010. L’anno prossimo la seconda più grande economia d’Europa dovrebbe recuperare leggermente dall’attuale recessione. Finora, gli economisti dell'OCSE avevano previsto per il 2010, una lieve flessione del prodotto interno lordo. Per l'euro si pagavano 84,89 pence e il dollaro veniva quotato a 1,6526 per ogni sterlina.

Le materie prime hanno beneficiato di un sorprendente aumento degli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti. Il rand sudafricani ha recuperato nei confronti dell'euro guadagnando il 2%, mentre il dollaro australiano ha guadagnato lo 1,6%.

Recensioni di broker Forex più visitate