Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Euro recupera nei confronti della sterlina britannica.

Mercoledì, l'euro recupera significativamente nei confronti della sterlina britannica. La sterlina ha sofferto da un lato a causa di un calo nei mercati borsistici, dall'altro per via un rinnovato aumento del tasso di disoccupazione. Nel mese di maggio, sono stati registrati in Gran Bretagna il maggior numero di disoccupati, e ciò per il terzo mese di fila.

L'Associazione Confederation of British Industry si aspetta addirittura un ulteriore aumento del numero dei disoccupati, toccando quota 3,03 milioni entro il secondo trimestre del 2010. A ciò deve d’aggiungersi la pubblicazione del verbale della riunione della Banca d'Inghilterra, tenutasi il 4 Giugno. I responsabili in merito alle decisioni sui tassi d’interesse, hanno deciso all'unanimità di proseguire il loro programma di acquisto di titoli poiché al momento il programma non ha ancora avuto alcun impatto discernibile. Un euro costava 85,25 pence, mentre la sterlina perdeva lo 0,9% nei confronti del dollaro a $1,6269.

L'euro ha recuperato leggermente terreno nei confronti del dollaro portandosi a $1,3872. Negli Stati Uniti, i prezzi al consumo sono diminuiti in modo significativo, il che rende un aumento del tasso di interesse da parte della banca centrale, poco probabile. Gli operatori prevedono il 50% di probabilità che nel mese di dicembre la Fed aumenti il suo tasso d’interesse di riferimento di almeno un quarto di punto percentuale, rispetto al 64% di una settimana fa.

Recensioni di broker Forex più visitate