Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

L'indice ZEW sostiene l’Euro - GBP resiste

Martedì, un valore sorprendentemente elevato dell’indice ZEW sulle aspettative economiche, ha fatto registrare all'euro guadagni nei confronti del dollaro. D’altro canto, i piani per l’acquisto reciproco di titoli di credito e lo scambio di valute dei cosiddetti paesi BRIC, Brasile, Russia, India e Cina, hanno avuto un effetto negativo sul dollaro.

Il presidente russo Dmitri Medvedev ha aggiunto al vertice BRIC di Jekaterinburg, che il mondo non può fare affidamento su una singola valuta di riserva.

La moneta unica europea ha guadagnato circa l’1% nei confronti del dollaro, ma ha avuto rimettere una quota dei profitti nel pomeriggio. Negli Stati Uniti, l’edilizia comincia a riprendersi in netto aumento rispetto alle previsioni. L’euro costava $1,3871, un mezzo per cento in più rispetto al giorno precedente.

La sterlina è stata sostenuta da un calo minore del previsto dell'inflazione nel Regno Unito. Nei confronti del dollaro si è portata a $1,6388, mentre nei confronti dell'euro a 84,64 pence.
Decisamente più resistente si e’ mostrato lo yen giapponese sia nei confronti dell’euro che del dollaro. La Banca centrale del Giappone ha risollevato la sua valutazione economica per il secondo mese di fila, lasciando invariato il tasso d’interesse. Per un dollaro si dovevano pagare 96,83 yen e per l'euro 134,29 yen.

Recensioni di broker Forex più visitate